Ci separa meno di una settimana dal lancio di Nothing Phone (3), lo smartphone che sembra candidato a essere il primo, vero, flagship di Nothing, aspetto anticipato dai rumor e confermato dalla stessa realtà londinese.
Nelle ultime ore sono stati diffusi in rete i render dello smartphone che rivelano un design molto particolare (non è una novità per Carl Pei e soci), mentre Nothing ha condiviso un primo piano del teleobiettivo periscopico da 50 megapixel e una carrellata di scatti realizzati proprio con questo sensore.
Indice:
Nothing Phone (3) si avvicina al lancio ad ampie falcate
Il conto alla rovescia per il lancio di Nothing Phone (3) e delle cuffie Nothing Headphone (1), le cui specifiche sono state spoilerate pochi giorni fa, è già partito da un pezzo.
Nothing aveva scelto il solito approccio sulla via dell’hype per lo smartphone, svelandone pochi dettagli/particolari alla volta, come il design delle nuove luci Glyph Matrix che smentivano i render trapelati in precedenza.
A toglierci l’effetto sorpresa in vista del lancio, ci ha pensato il solito portale Android Headlines che ha diffuso in rete i render stampa dello smartphone nelle due colorazioni Black and White.
Trapelano i render dello smartphone e per alcuni potrebbe essere come “film di orore”
Sebbene sia ormai lontano parente del primo modello lanciato dall’azienda, Nothing Phone (3) continuerà a configurarsi come un prodotto molto particolare e ricercato (forse troppo) sul fronte del design.
Al netto dei classici giochi di trasparenze, salta subito all’occhio lo stravagante posizionamento dei tre sensori fotografici: il teleobiettivo periscopico, in particolare, potrebbe far storcere il naso ai più, visto che sta fuori asse rispetto al sensore sottostante che è invece allineato orizzontalmente al terzo (almeno questo, per fortuna).
Analizzando le immagini, scopriamo anche che lo smartphone ospiterà due pulsanti sul lato destro (accensione/spegnimento e Essential Key) e due pulsanti sul lato sinistro (volume su e volume giù, separati e non parte di un bilanciere). Non abbiamo idea, invece, di come saranno disposte le varie porte.
In generale, asimmetrie a parte, Nothing Phone (3) presenterà un design a lingottino con bordi smussati per migliorare la presa. Anteriormente, il display sembra circondato da cornici simmetriche e abbastanza sottili; l’unica “interruzione” è data dal foro, circolare e centrato, che ospita la fotocamera frontale.
























Oltre ai render che abbiamo appena discusso, Nothing Phone (3) è protagonista di un nuovo teaser ufficiale che, come focus, ha il teleobiettivo periscopico da 50 megapixel, una prima assoluta per gli smartphone della serie numerata targati Nothing che, come suggerito nella didascalia del post condiviso su X, è “progettato per i creatori di contenuti“.
In risposta a questo post, la stessa Nothing ha condiviso quattro sample fotografici realizzati con questo sensore che, purtroppo, non sappiamo a quale livello di zoom sarà in grado di spingersi. Grazie a questi sample, però, sappiamo che il teleobiettivo periscopico verrà utilizzato per gli scatti macro.








Anche Carl Pei si è unito alla festa, pubblicando un post contennte altri quattro sample fotografici che puntano a mettere in mostra le capacità di scatto anche in condizioni di scarsa illuminazione.








Cosa altro sappiamo di Nothing Phone (3)
Al netto del design visionario (?) e divisivo, Nothing Phone (3) è stato a lungo protagonista di indiscrezioni e anticiapazioni ufficiali (ultima quella sul teleobiettivo periscopico) che, tra le altre cose, hanno confermato che lo smartphone ruoterà attorno al SoC Snapdragon 8s Gen 4 di Qualcomm.
Si tratta, tutto sommato, di una buona scelta di compromesso ma anche di un netto passo in avanti rispetto allo Snapdragon 8+ Gen 1 del precedente Phone (2). Un altro aspetto ufficiale riguarda il supporto software: cinque anni di aggiornamenti di Android + sette anni di aggiornamenti di sicurezza.
- Display: LTPO OLED da 6,7″ (risoluzione 1,5K), 120 Hz
- SoC: Qualcomm Snapdragon 8s Gen 4 (4 nm)
- Memorie: 12 GB (RAM), 256/512 GB (spazio di archiviazione)
- Fotocamera posteriore: tripla da 50 MP (principale con OIS + periscopio + ultra-wide)
- Fotocamera anteriore: 50 MP
- Reti mobili e Connettività: 5G, Wi-Fi 6e, Bluetooth 5.4, NFC, GPS, USB-C
- Lettore delle impronte digitali: ottico (sotto al display)
- Batteria: 5.150 mAh, ricarica a 100 W (cablata) o a 15 W (wireless)
- Sistema operativo: Nothing OS 3.5 su base Android 15
- Scheda tecnica completa (provvisoria)
Nonostante le specifiche da “flagship”, il prezzo di Nothing Phone (3) non dovrebbe essere lievitare più di tanto rispetto al modello di precedente generazione: i rumor parlano di 799 euro per la versione con 256 GB di memoria e di 899 euro per la versione con 512 GB di memoria.
Per tutte le conferme del caso, dovremo attendere pochi giorni: l’evento di lancio è in programma per martedì 1 luglio 2025 e avrà inizio quando qui in Italia saranno le ore 19:00.