Sembra che non ci sia pace per il selettore delle emoji della Gboard, la tastiera predefinita degli smartphone Made by Google e di molti altri smartphone del panorama Android, disponibile e apprezzatissima anche su iOS.
Google ha infatti ridisegnato il selettore delle emoji, mettendolo a disposizione dei beta tester della tastiera già nel mese di maggio per poi estenderlo anche agli utenti del canale stabile nelle prime fasi del mese di giugno. Con l’ultima versione beta della tastiera, il selettore delle emoji cambia ancora, si spera in forma definitiva stavolta. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.
Gboard: il selettore delle emoji cambia ancora
La versione 15.5.7.766552071 beta della Gboard per dispositivi Android mette a disposizione dei beta tester, come anticipato, ulteriori modifiche al selettore delle emoji rispetto a quello che è stato distribuito sul canale stabile nella prima metà di giugno.
Sembra che il team di sviluppo abbia operato accogliendo i feedback giunti dagli utenti: con i nuovi pulsanti “larghi” in basso, infatti, sui dispositivi compatibili con gli adesivi AI (ovvero i Pixel 9 che supportano Pixel Studio), il pulsante delle vecchie emoticon era infatti “nascosto” e, inoltre, il pulsante per cancellare era flottante (un po’ messo a caso in mezzo alle emoji o agli altri elementi della scheda visualizzata).
La seguente immagine mette a confronto la vecchia versione del selettore, quella attualmente disponibile sul canale stabile e quella attualmente disponibile per i beta tester che, in soldoni, riprende a grandi linee la vecchia versione, introducendo piccole modifiche (una sorta di marcia indietro) e mantenendo poche peculiarità della versione attualmente disponibile sul canale stabile.
Come anticipato, queste modifiche sono attualmente disponibili per coloro che eseguono l’ultima versione beta della Gboard ma, nei prossimi giorni, potrebbero (e dovrebbero) essere estese anche agli utenti del canale stabile.
Come scaricare o aggiornare la tastiera Made by Google
Per scaricare o aggiornare la Gboard su uno smartphone Android, in modo da non perdervi le ultime novità rilasciate dal team di sviluppo, è sufficiente visitare la pagina dell’app sul Google Play Store (raggiungibile tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Installa” (nel caso di prima installazione) o su “Aggiorna” (nel caso in cui fosse presente un aggiornamento).
Invece, nel caso in cui siate desiderosi di provare le novità in anteprima che arriveranno sull’app in futuro, potete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link) e scaricare Gboard (beta). Nel caso in cui il Programma Beta fosse al completo in questo momento, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).