Google Foto, la galleria multimediale predefinita degli smartphone del colosso di Mountain View e sempre più diffusa sugli smartphone Android che non integrano un’app proprietaria, attende due interessanti novità che vanno oltre rispetto al rinnovato editor delle foto promesso da Google con il Pixel Drop di giugno 2025.
La prima è la funzionalità Remix che consentirà di “reinventare” lo stile delle nostre foto grazie all’IA e che, a quanto pare, consentirà anche di animare le nostre foto trasformandole in brevi video. La seconda funzionalità, ancora all’inizio dello sviluppo, che offrirà suggerimenti per eliminare foto “superflue” e tenere in ordine la galleria fotografica.
Indice:
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Google Foto: nuovi indizi su alcune funzionalità in sviluppo
Analizzando la versione 7.35 dell’app Google Foto, il noto insider AssembleDebug ha scoperto importanti novità legate alla funzionalità Remix attualmente in fase di sviluppo e, più nello specifico, è riuscito a chiarire le effettive potenzialità dell’opzione Remix video emersa la scorsa settimana.
Come anticipato in apertura, c’è poi spazio per un’altra funzione in via di sviluppo, stavolta una solta di utility per gli utenti che grazie ad essa potranno liberare spazio e tenere in ordine la propria galleria fotografica.
La funzione “Remix Video” trasformerà le immagini in brevi video
L’inedità funzionalità Remix (nome in codice Bluejay) di Google Foto, sfrutterà l’intelligenza artificiale generativa per permetterci di “reinventare” lo stile delle nostre foto, rendendole virali.
La scorsa settimana è emersa l’opzione Remix video ma, a differenza di quanto ipotizzato in prima istanza, pare che questa opzione non permetterà di reinventare i video ma consentirà di animare le nostre foto, trasformandole in brevi video. L’insider AssembleDebug è riuscito ad attivare la funzionalità, permettendoci di darle un primo sguardo (via Android Authority).








Remix Video sarà accessibile tramite il pulsante “+” collocato nella barra di intestazione dell’app Google Foto. Effettuando un tap sulla funzionalità, potremo selezionare una foto e, dopo averla ritagliata in formato 9:16, potremo scegliere tra tre stili diversi per “animarla”:
- Movimenti impercettibili (Subtle movements)
- Scatenati (Go Wild)
- Mi sento fortunato (I’m Feeling Lucky)
Una volta effettuata questa scelta, l’app inizierà a generare il video. Al momento, però, Remix Video non è funzionante: la funzionalità è in via di sviluppo e dotata di un’interfaccia utente non rifinita; sicuramente emergeranno nuovi dettagli con le prossime versioni di Google Foto.
In arrivo una funzione che suggerirà le foto da eliminare
Andando oltre, sembra che il team di sviluppo stia mettendo a punto una funzionalità che punta ad offrire suggerimenti per aiutare gli utenti a liberare spazio di archiviazione eliminando le foto superflue (via Android Authority).
Questa nuova funzionalità è suggerita da alcune stringhe di codice che rivelano anche alcuni indizi sul funzionamento: pare che l’app offrirà i suggerimenti dopo che gli utenti avranno selezionato ed eliminato manualmente alcuni file multimediali; inoltre, se non soddisfatti, gli utenti potranno disattivare questi suggerimenti.
<string name=”photos_trash_assisteddeletion_banner_subtitle”>We found some photos you might want to delete</string>
<string name=”photos_trash_assisteddeletion_banner_title”>Clean up your library</string>
<string name=”photos_trash_assisteddeletion_first_run_promo_subtitle”>Try a new deleting experience whenever you select and delete %1$d or more photos</string>
<string name=”photos_trash_assisteddeletion_more_photos_to_delete”>We found more photos you might want to delete</string>
<string name=”photos_trash_assisteddeletion_review”>Review</string>
<string name=”photos_trash_assisteddeletion_review_suggestions”>Review suggestions</string>
<string name=”photos_trash_assisteddeletion_turn_off_suggestions_toast_button”>Turn off suggestions</string>
<string name=”photos_trash_assisteddeletion_turn_off_suggestions_toast_description”>Delete suggestions appear whenever you select and delete %1$d or more photos</string>
Sembra che questa funzionalità sia ancora in fase di sviluppo, tant’è che nemmeno il solito AssembleDebug è riuscito ad attivare l’interfaccia utente ad essa collegata. Per conoscerla ufficialmente, è probabile che dovremo attendere ancora un po’ di tempo.
Come scaricare o aggiornare l’app di Google Foto
Per scaricare o aggiornare l’app Google Foto su un dispositivo Android, basterà raggiungere la pagina dedicata all’app sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed eventualmente effettuare un tap su “Installa” (qualora non l’abbiate installata) o su “Aggiorna” (qualora vi segnali la presenza di un aggiornamento).