Oltre ad avere annunciato il redesign in salsa Material 3 Expressive per l’app Telefono, Google ha annunciato una novità (o meglio un gradito ritorno) nella versione per Android del browser Google Chrome.
A partire da oggi, tutti gli utenti Android possono spostare in basso la barra degli indirizzi, potenzialità presente in passato ma che era stata rimossa circa quattro anni fa dal team di sviluppo.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Google annuncia un gradito ritorno su Chrome per Android
Da una settimana circa, Google ha rilasciato la versione 137 di Google Chrome per Android e, sebbene il changelog parli esclusivamente di ottimizzazioni varie e risoluzione di bug, questa versione è cruciale perché permette al team di sviluppo di riportare sul browser una potenzialità a lungo desiderata dagli utenti.
A seconda delle dimensioni della mano e del dispositivo, una posizione della barra degli indirizzi potrebbe risultare più comoda dell’altra. Abbiamo progettato questo aggiornamento per offrirti la flessibilità di scegliere la posizione preferita, così potrai navigare con maggiore facilità.
Della possibilità di spostare in basso la barra degli indirizzi si parlava già nel mese di ottobre ma i primi utenti hanno iniziato a ricevere questa possibilità solo nel mese di aprile: l’annuncio odierno di Google coinvolge tutti gli utenti.
Come spostare la barra degli indirizzi
Spostare la barra degli indirizzi su Google Chrome è molto semplice. Ci sono fondamentalmente due modi per farlo:
- Pressione prolungata sulla barra degli indirizzi – a questo punto basterà selezionare “Sposta la barra degli indirizzi in basso”. In questa configurazione, il menù contestuale (quello coi tre pallini in verticale) si aprirà dal basso verso l’alto. Per riportare in alto la barra degli indirizzi, basterà effettuare la stessa operazione e selezionare “Sposta la barra degli indirizzi in alto”.
- Dalle impostazioni interne di Google Chrome – al percorso “Impostazioni > Barra degli indirizzi” sono presenti le due opzioni “In alto” (predefinita) e “In basso”. In questo menù, l’app spiega il fatto che questa modifica può essere fatta anche tramite pressione prolungata.
Come annunciato da Google, “questa funzionalità inizierà a comparire sui dispositivi a partire da oggi e sarà disponibile per tutti nelle prossime settimane”: l’unico consiglio che possiamo darvi, a questo punto, è quello di verificare che sul vostro dispositivo Android sia installata l’ultima versione disponibile del browser.
Come scaricare o aggiornare l’app del browser Google Chrome
Per scaricare o aggiornare il browser Google Chrome sugli smartphone Android, vi basterà raggiungere la pagina dell’app sul Google Play Store attraverso il badge sottostante ed effettuare un tap su “Aggiorna” (nel caso in cui l’abbiate installata e vi venisse segnalato un aggiornamento) o “Installa” (nel caso in cui vogliate provarla per la prima volta).
Nel caso in cui vogliate, invece, provare le versioni in anteprima del browser, potete affidarvi a tre distinti canali di test Beta, Canary e Dev: non sarà necessario aderire ad un programma beta ma basterà scaricare ed installare la versione che più riteniate opportuna direttamente dal Google Play Store.