Il settore dello streaming di contenuti multimediali è particolarmente competitivo e pertanto anche i colossi devono studiare sempre nuove funzioni che possano garantire agli utenti un’esperienza via via migliore, così come ci viene ricordato da Spotify.

Passare da un servizio musicale all’altro può essere un problema per diversi motivi e uno dei principali è senza dubbio perdere le playlist che hanno richiesto così tanto tempo per la loro creazione.

Ebbene, in futuro chi vorrà passare a Spotify potrà fare affidamento su un nuovo strumento di importazione.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

In arrivo un importante miglioramento per Spotify

Al momento, se si vuole importare la propria musica su Spotify, l’unico modo è tramite un servizio di terze parti e nella maggior parte dei casi ciò richiede un pagamento: in pratica, per risparmiare è necessario perdere del tempo e ricreare quelle playlist.

Nel codice della versione 9.0.56.459 di Spotify sono state scovate delle stringhe che fanno riferimento ad una nuova funzionalità che dovrebbe consentire agli utenti di importare musica (dovrebbe essere accessibile attraverso la scheda dedicata alla propria libreria):

<string name=”your_library_import_your_music_offline_snackbar_message”>Go online to import your music</string>
<string name=”your_library_import_your_music_row_and_card_title”>Import your music</string>

Allo stato attuale non vi sono informazioni su come questo nuovo strumento dovrebbe funzionare né su che tipo di contenuti dovrebbe essere capace di importare ma, sebbene non vi sia alcun riferimento diretto alle playlist, è altamente probabile che sarà in grado di supportare anche esse, essendo il principale caso d’uso per una soluzione di questo tipo.

Per saperne di più non ci resta altro da fare che attendere informazioni ufficiali dal team di sviluppatori di Spotify.