Nonostante la quasi totalità dell’hardware sia condivisa con gli altri membri della gamma Galaxy S25, l’ultimo arrivato Samsung Galaxy S25 Edge non è stato ancora incluso nel programma beta della One UI 8 ma le cose potrebbero presto cambiare.

Sembra infatti che Samsung abbia avviato i test per la prossima versione della One UI, basata su Android 16, per lo smartphone super sottile ma anche per i Galaxy S24. Nel frattempo, emerge che il team di sviluppo abbia messo a punto altre due funzionalità per potenziare ulteriormente le doti da gaming dei dispositivi Samsung.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

Spedito da Amazon

985€ invece di 1299€
-24%

Continua lo sviluppo della One UI 8

Il ciclo della One UI 8 è già partito da un po’ di tempo ma, per il momento, solo sui flagship della gamma S25 (per i quali è già disponibile la beta 2). Abbiamo avuto modo di mettere alla prova la prima beta della One UI 8, scoprendo che gran parte delle novità va a investire le app di sistema, le animazioni e poco più. Verranno comunque implementate tutta una serie di ottimizzazioni generali.

Sappiamo già che la One UI 8 debutterà nel mese di luglio con la prossima generazione di pieghevoli e solo dopo verrà estesa agli altri dispositivi supportati. La lista, chiaramente, non si fermerà solo ai Galaxy S25, Galaxy S25+ e Galaxy S25 Ultra ma via via si andrà allungando per includere tutti gli altri dispositivi supportati.

Samsung Galaxy S25 Edge e i Galaxy S24 attendono le prime beta

A proposito di lista dei dispositivi inclusi nel programma beta, presto potrebbero esserci (almeno) quattro aggiunte. Su tutti, spicca Samsung Galaxy S25 Edge, l’ultimo arrivato di casa Samsung che probabilmente ha pagato lo scotto di essere stato lanciato sul mercato a qualche mese di distanza dagli altri membri della gamma Galaxy S25.

Stando a quanto segnalato dall’utente @Alfaturk16 su X, il team di sviluppo avrebbe avviato i test interni con il firmware S937BXXU1BYF7 e, si spera, che questi test interni possano presto sfociare proprio nella beta (dato che, ripetiamo, l’hardware è praticamente lo stesso degli altri modelli della gamma).

Samsung Galaxy S25 Edge - One UI 8 firmware di test Alfaturk16

Andando oltre, anche Samsung Galaxy S24, Galaxy S24+ e Galaxy S24 Ultra dovrebbero presto entrare in gioco (i rumor parlavano di fine giugno/inizio luglio). Samsung ha già avviato i test anche per i flagship canonici del 2024, come suggerito dal noto leaker @tarunvats33 su X: protagonista, in questo caso, è il modello Ultra per cui è stato avvistato il firmware S928BXXU4CYF7.

Samsung Galaxy S24 Ultra - One UI 8 firmware di test Tarunvats33

La One UI 8 velocizzerà il caricamento dei giochi

C’è spazio per alcune novità che riguardano la One UI 8 e, nello specifico, le doti dell’interfaccia per quanto concerne il gaming. Abbiamo già avuto modo di vedere come, con il prossimo major update, Samsung andrà a potenziare la funzionalità Game Booster (ma non solo) e pare che ci sia spazio per altre due novità rispetto a quelle emerse in precedenza.

Samsung Galaxy S25 - One UI 8 Beta - Game Booster 7.0.51.13 by GalaxyTechie

L’insider GalaxyTechie, lo stesso che aveva scoperto le novità di Game Booster di cui vi abbiamo parlato in precedenza, ha scoperto che l’ultima versione dell’app (la 7.0.51.13) introduce un’opzione (“Pre-download game updates”) che consente al dispositivo di scaricare in anticipo gli aggiornamenti dei giochi.

Questa funzionalità, come indicato nella descrizione, è disponibile solo sui giochi supportati, quando il telefono è inattivo, in carica e connesso a una rete Wi-Fi. Insomma, sembra pensata in modo da non giocare brutti scherzi, ad esempio su batteria e rete dati, agli utenti.

Anche “Synchronize startup animation with game loading” è una nuova aggiunta e, in questo caso, fa sì che il dispositivio sincronizzi l’animazione di avvio con il caricamento del gioco stesso, consentendo ai videogiocatori di guadagnare (seppur poco) tempo.

Per compiere questa azione Game Booster andrà a “calcolare” il tempo necessario che serve al dispositivo per caricare il gioco per garantire che l’animazione sia completata al termine del caricamento del gioco stesso ma, anche in questo caso, tutto dipenderà dagli sviluppatori che dovranno includere il supporto nei loro giochi.