Torniamo a occuparci di Google Foto, la galleria multimediale predefinita degli smartphone del colosso di Mountain View e sempre più diffusa sugli smartphone Android che non integrano un’app proprietaria.

Google sta da tempo lavorando a una funzionalità chiamata Remix che dovrebbe sfruttare l’IA generativa per “trasformare” lo stile delle immagini ma dall’ultima versione distribuita dell’app, emergono indizi interessanti che suggeriscono il supporto ai video per tale funzionalità. Scopriamo tutti i dettagli.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Google Foto: nuovi indizi sulla funzionalità Remix

L’app di Google Foto potrebbe presto accogliere una nuova funzionalità chiamata Remix (nome in codice Bluejay) che, in base a quanto emerso finora, sfrutterà l’intelligenza artificiale generativa per consentire agli utenti di modificare lo stile delle foto, qualcosa che è andato di moda nei mesi scorsi, ad esempio con il fenomeno delle immagini create con ChatGPT in stile Studio Ghibli che popolavano tutti i social.

La funzionalità Remix non è ancora stata lanciata da Google ma la versione 7.34 dell’app include nuove stringhe di codice che suggeriscono interessanti sviluppi (via Android Authority):

<string name=”photos_create_viewbinder_title_bluejay”>Remix</string>
<string name=”photos_create_viewbinder_title_bluejay_video”>Bluejay Video</string>
<string name=”photos_editor_bluejay_video_random_style”>I’m Feeling Lucky.</string>
<string name=”photos_editor_bluejay_video_subtle_style”>Suble Movements.</string>
<string name=”photos_editor_bluejay_video_wild_style”>Go Wild.</string>

La funzionalità Remix di Google Foto potrebbe supportare anche le modifiche video (o ai video, è poco chiaro), consentendo agli utenti di andare oltre rispetto alla modifica dello stile delle immagini.

Scorrendo le stringhe, notiamo che per le modifiche video il team di sviluppo ha pensato almeno tre diversi suggerimenti di stile: random (casuale, descritto come “Mi sento fortunato”), subtle (impercettibile, descritto come “Movimenti impercettibili“) e Wild (selvaggio, descritto come “Scatenati”).

La funzionalità Remix (nome che potrebbe non essere definitivo) è ancora in fase di sviluppo e non è chiaro quando possa effettivamente essere distribuita agli utenti: siamo certi che, coi prossimi aggiornamenti dell’app, emergeranno ulteriori indizi e vi terremo aggiornernati al riguardo.

Come scaricare o aggiornare l’app

Per scaricare o aggiornare l’app Google Foto su un dispositivo Android, basterà raggiungere la pagina dedicata all’app sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed eventualmente effettuare un tap su “Installa” (qualora non l’abbiate installata) o su “Aggiorna” (qualora vi segnali la presenza di un aggiornamento).