OnePlus si prepara a dare una scossa al mercato tech con il suo Summer Launch Event, in programma per l’8 luglio alle 10:30. L’evento, ormai un appuntamento atteso dalla community globale del brand, segnerà il debutto di ben cinque nuovi dispositivi pensati per espandere l’ecosistema OnePlus: due smartphone della serie Nord, OnePlus Nord 5 e Nord CE5, i nuovi auricolari true wireless OnePlus Buds 4, una versione compatta dello smartwatch OnePlus Watch 3 e il tablet entry-level OnePlus Pad Lite.

La strategia è chiara: democratizzare prestazioni e funzionalità premium portandole anche su fasce di prezzo più accessibili. Non solo specifiche tecniche, ma anche design, materiali e user experience coerenti con il mantra “Never Settle”. A rendere il tutto ancora più coinvolgente, il ritorno dei celebri pop-up tour, che toccheranno sette città europee per avvicinare ancora una volta il brand alla sua community di fan.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Nord 5: il medio gamma che parla da flagship

Tra le novità più attese spicca senza dubbio OnePlus Nord 5, che promette di riscrivere le regole della fascia media. Il nuovo smartphone è il primo della serie Nord a montare un chip della famiglia Snapdragon 8, nello specifico lo Snapdragon 8s Gen 3, supportato da RAM LPDDR5X e un sistema di dissipazione Cryo-Velocity VC da vero top di gamma. Con un punteggio AnTuTu di 1,59 milioni e il supporto a Snapdragon Elite Gaming con ray tracing, il Nord 5 si candida a diventare un riferimento per chi cerca prestazioni elevate in ambito gaming e produttività mobile, senza spendere cifre da flagship. Lato software e ottimizzazione, ci si aspetta la solita interfaccia OxygenOS snella e veloce, mentre il design resta fedele alle linee pulite ed eleganti a cui OnePlus ci ha abituati. Un dispositivo che promette molto, e che sarà al centro dell’evento dell’8 luglio.

OnePlus Nord CE5: equilibrio e concretezza nella fascia media

Pensato per offrire un’esperienza solida e accessibile, il nuovo Nord CE5 rappresenta il punto d’ingresso ideale nella gamma. Meno aggressivo del fratello maggiore Nord 5, ma non per questo sacrificato, lo smartphone punta su un display AMOLED da 6,7 pollici a 120 Hz, doppia fotocamera da 50 e 8 MP, e una generosa batteria da 7.100 mAh con ricarica rapida da 80W. Il cuore pulsante è un chip MediaTek Dimensity, progettato per garantire fluidità nell’uso quotidiano e una gestione energetica efficiente. Un dispositivo pensato per chi cerca il giusto compromesso tra prestazioni, autonomia e prezzo.

OnePlus Buds 4: l’audio che fa la differenza, anche per i gamer

Le nuove OnePlus Buds 4 alzano l’asticella dell’esperienza audio su TWS. Grazie ai doppi driver e al doppio DAC, il suono è profondo, dettagliato e calibrato per la musica ad alta risoluzione. Il supporto al codec LHDC 5.0 e l’integrazione dell’audio 3D migliorano l’immersione, mentre la modalità gaming riduce la latenza a soli 47 ms: una manna per gli appassionati di eSport mobile. La cancellazione attiva del rumore raggiunge i 55 dB, e l’autonomia arriva fino a 45 ore con custodia. Zen Green e Storm Gray le due varianti disponibili, con un design minimalista che non passa inosservato.

OnePlus Watch 3 da 43 mm

Per chi cerca uno smartwatch completo ma più compatto, il OnePlus Watch 3 nella nuova versione da 43 mm offre una formula perfettamente bilanciata. Il display AMOLED da 1,32 pollici, il chip Snapdragon W5 Gen 1 e la batteria da oltre 600 mAh garantiscono performance e autonomia fino a 5 giorni. Non mancano GPS dual-band, sensori per SpO₂, temperatura corporea e oltre 100 modalità di allenamento. Realizzato con materiali premium e vetro zaffiro, il nuovo Watch 3 resiste all’acqua fino a 50 metri ed è certificato MIL-STD-810H.

OnePlus Pad Lite: il tablet che abbina accessibilità e funzionalità

Pensato per chi cerca un primo tablet affidabile, il nuovo OnePlus Pad Lite propone un display da 11 pollici a 90 Hz, processore MediaTek Helio G100 e una batteria da ben 9.340 mAh. Fluido nelle operazioni quotidiane e pronto per l’intrattenimento multimediale, arriva con Android 15 personalizzato da OxygenOS 15.0.1. Anche qui troviamo la cura OnePlus nei dettagli, con colorazione Aero Blue, supporto alla penna e una custodia inclusa nella confezione.

I Pop-up OnePlus tornano in Europa

Dopo anni di assenza, OnePlus riporta il format dei pop-up fisici nelle piazze europee. Il tour partirà da Helsinki l’8 luglio e toccherà Londra, Copenaghen, Anversa, Parigi, Varsavia e si concluderà il 16 luglio a Madrid. I fan potranno provare in anteprima i nuovi dispositivi, accedere a sconti esclusivi e partecipare a contest con premi dell’intero ecosistema. Una strategia che punta a consolidare il rapporto con la community, da sempre un pilastro dell’identità OnePlus.