Torniamo a occuparci di Google Maps, una delle più popolari e apprezzate app per mappe e navigazione su mobile (sia per Android che per iOS) e non, nonché uno dei servizi a cui Google tiene di più.
Tra le funzionalità più utili dell’app rientrano quelle legate alla navigazione, in auto, a piedi o coi mezzi pubblici che sia, e il team di sviluppo è alla costante ricerca di meccanismi per aiutare gli utenti a risparmiare tempo negli spostamenti quotidiani: l’ultima aggiunta è il vagone consigliato per uscire più rapidamente dalla metro.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Google Maps diventa ancora più utile negli spostamenti in metro
Google Maps è uno di quei servizi del colosso di Mountain View soggetto a continui miglioramenti, utili perché (almeno sulla carta) cercano di migliorare l’esperienza utente con le mappe ma anche con la navigazione, a piedi, in macchina o coi mezzi pubblici che sia.
Proprio in tal senso, scopriamo che nell’ultimo periodo il team di sviluppo ha reso disponibile una importante informazione che compare durante la navigazione con i mezzi pubblici, più precisamente quando ci spostiamo in metro.
Come potrete notare dalla seguente immagine, l’app mostra il vagone consigliato per un’uscita più rapida dalla metro: nel caso specifico di questo esempio, il vagone suggerito è quello frontale; in alternativa, potrebbe indicare vagone centrale o vagone posteriore.
Non vi sono indicazioni più “precise” ma, sicuramente, ciò costituisca un ottimo meccanismo per aiutare gli utenti a risparimare ancora più tempo negli spostamenti quotidiani.
Come scaricare o aggiornare l’app
In ogni caso, per non rischiare di perdervi le ultime novità in arrivo su Google Maps, tra cui questa piccola modifica all’interfaccia utente che è in fase di distribuzione graduale, vi basterà aggiornare (o scaricare) l’app tramite il Google Play Store, cercando l’app o raggiungendo la pagina dedicata tramite il badge sottostante.
Qualora foste invece interessati a provare in anteprima le novità che arriveranno in futuro all’interno di Google Maps per Android, potete partecipare al Programma Beta dell’app (raggiungibile tramite questo link) o, nel caso in cui il programma dovesse essere al completo, procedere al download e all’installazione manuale dei file APK delle ultime versioni beta disponibili dal portale APKMirror (pagina raggiungibile a questo link).
Ringraziamo HH dal nostro gruppo Telegram per la segnalazione