Google sta mettendo a punto due piccole modifiche alla apprezzatissima funzionalità Cerchia e Cerca, con l’obiettivo di fornire agli utenti strumenti utili in tutte le fasi delle loro ricerche.

Nello specifico, il team di sviluppo sta aggiungendo un pulsante per accedere alla cronologia dei brani ricercati nella schermata di ricerca di un brano e un pulsante per avviare una traduzione anche quando cerchiamo qualcosa suO llo schermo.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

Cerchia e Cerca inizia a mostrare due piccole novità

Cerchia e cerca, una delle più recenti funzionalità di Google che risulta utile per ricercare informazioni partendo dal contenuto presente sullo schermo di uno smartphone Android, inizia a mostrare un paio di novità a coloro che eseguono sul proprio dispositivo la versione 16.22.44 beta di App Google, vera “casa” della funzionalità

La prima si può notare quando, una volta invocata la funzionalità, selezioniamo l’opzione per ricercare una canzone (icona con la nota musicale): rispetto al passato, in alto a destra nella schermata di ricerca del brano, è stato aggiunto un collegamento che rimanda alla cronologia delle canzoni ricercate di recente.

App Google v16.22.44 beta - Cerchia e Cerca - Cronologia canzoni

La seconda novità, invece, va a migliorare l’esperienza generale con Cerchia e Cerca: attualmente, una volta che cerchiamo qualcosa sullo schermo, non possiamo più sfruttare l’opzione di traduzione interna alla funzionalità. Per farlo dobbiamo uscire dalla ricerca corrente e ricominciare da capo, selezionando l’apposito pulsante dall’overlay (quello all’estrema destra).

Alcuni beta tester stanno ora sperimentando un interessante cambiamento  (via Android Authority): anche dopo avere cerchiato qualcosa, sarà possibile sfruttare un pulsante di traduzione che il team di sviluppo aggiungerà subito sopra (a destra) del foglio a comparsa con i risultati della ricerca.

Come anticipato, queste due novità sono attualmente in rollout per un buon numero di beta tester e potrebbero essere estese a tutti gli utenti che eseguono la versione stabile di App Google (su un dispositivo compatibile con Cerchia e Cerca) nelle prossime settimane.

Come aggiornare App Google o provarne le novità in anteprima

App Google si trova già pre-installata di default su tutti gli smartphone Android dotati dei servizi Google. Vediamo quindi come procedere al suo aggiornamento: per farlo, come di consueto, basterà rivolgersi al Google Play Store, con la pagina dell’app raggiungibile attraverso il badge sottostante.

Qualora vogliate invece provare in anteprima le nuove funzionalità che Big G introdurrà all’interno della sua app di ricerca (come quella di cui abbiamo appena discusso), è possibile registrarsi al programma beta attraverso la pagina dedicata.