Negli ultimi mesi abbiamo assistito a una crescita costante e sempre più raffinata delle funzionalità integrate nell’esperienza utente di Gemini su Android, l’assistente intelligente di Google che ha ormai sostituito il vecchio Assistant su molti dispositivi; proprio nell’ottica di migliorare la fruibilità quotidiana dell’interfaccia, il colosso di Mountain View starebbe testando un piccolo ma significativo restyling della casella di compilazione, che presto potrebbe diventare più ordinata e funzionale grazie all’introduzione di un nuovo pulsante Strumenti.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Un’interfaccia meno affollata per Gemini grazie a un nuovo pulsante
Allo stato attuale, chi utilizza Gemini su Android può notare la presenza di scorciatoie visibili direttamente nella casella di testo, collocate accanto ai consueti tasti del microfono e della modalità Gemini Live; si tratta dei pulsanti per accedere a strumenti come Canvas, Research e Video che, seppur utili, contribuiscono ad affollare visivamente l’area dedicata all’interazione.
Ecco dunque che, nell’ultima versione Beta dell’app Google, l’instancabile assembledebug ha individuato una modifica attivabile manualmente per vie traverse, che punta proprio a razionalizzare questo layout: tutte le scorciatoie verranno unite in un unico pulsante Strumenti.



Secondo quanto individuato, il nuovo pulsante aprirà una finestra che mostrerà i tre principali strumenti menzionati in precedenza, offrendo agli utenti un accesso centralizzato e più ordinato; una volta selezionato lo strumento apparirà un chip identificativo che evidenzia lo strumento attualmente in uso, con tanto di pulsante x per disattivarlo rapidamente.
Insomma, niente rivoluzioni epocali, ma una pulizia dell’interfaccia che potrebbe rendere più fluida l’esperienza d’uso quotidiana, soprattutto per chi sfrutta Gemini in mobilità o necessita di un’interazione più immediata e meno dispersiva.
È importante precisare che al momento questa nuova UI non è ancora attiva per il grande pubblico, si tratta infatti di un cambiamento ancora in fase di sviluppo e, come sempre, non ci sono indicazioni temporali circa la sua disponibilità; così come non è dato sapere se Google manterrà tutto così come lo abbiamo visto, o apporterà qualche modifica prima del rilascio.
Non ci resta quindi che pazientare ancora un po’ per scoprire, se e quando, il nuovo pulsante Strumenti farà il suo debutto nella versione finale dell’app Gemini.
- Gemini migliora su più fronti tra novità per l’app, funzioni in arrivo e tanto altro
- L’interazione con Gemini Live potrebbe presto essere più semplice (e multitasking)
- I telefoni OnePlus hanno una scorciatoia per Gemini nella schermata di blocco
- Arrivano le azioni pianificate nell’app Gemini e sono davvero utili