Negli ultimi mesi il rinnovamento grafico dall’app meteo ufficiale di Google, introdotto con la serie Pixel 9, ha diviso la community Android tra apprezzamenti per il nuovo stile e una generale sensazione di nostalgia per un dettaglio ben preciso, ovvero l’iconica rana verde, presenza fissa della vecchia interfaccia meteo accessibile ora tramite la Ricerca Google. Un cambiamento che ha lasciato l’amaro in bocca a molti utenti, che ora devono affidarsi a una ricerca manuale per trovare la simpatica mascotte; tuttavia, nel vasto panorama delle app meteo di terze parti ne è emersa una che ha saputo catturare l’attenzione di tanti: si chiama Weather Master, ed è sorprendentemente simile a un prodotto made by Google, ma con qualcosa in più.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB BLACK

699.99€ invece di 999.99€
-30%

Weather Master è un app meteo in stile Google

A primo impatto Weather Master potrebbe facilmente essere scambiata per una nuova versione sperimentale di Pixel Weather, l’app adotta font come Product sans, palette cromatiche e layout che richiamano il Material Design più recente, con una cura estetica quasi maniacale; ma sotto il cofano si cela molto di più di un semplice esercizio di stile.

Froggy la rana torna protagonista dell’esperienza utente, animata e pronta ad accogliere l’utilizzatore con una rappresentazione grafica delle condizioni meteo correnti; la home dell’app ospita in primo piano le informazioni essenziali, come temperatura attuale, massime e minime giornaliere, seguite da un Riepilogo Rapido che descrive in modo testuale e chiaro la situazione metereologica, includendo dettagli su vento, copertura nuvolosa e altri parametri spesso trascurati.

Scorrendo verso il basso si incontrano grafici di andamento settimanale, suggerimenti contestuali su abbigliamento e attività giornaliere (mattino, pomeriggio e sera), oltre a widget dinamici per parametri come umidità, pressione e visibilità; in particolare, alcuni di questi widget, possono essere espansi per visualizzare dati storici e tendenze (non sempre in modo approfondito però).

Weather Master riesce dunque a bilanciare con intelligenza l’aspetto giocoso con la precisione informativa, evitando sovraccarichi visivi e mantenendo una leggibilità sempre eccellente, anche in mobilità; l’interfaccia è pulita, funzionale e sorprendentemente fluida, rendendo l’esperienza utente quasi premium.

Nelle Impostazioni gli utenti trovano un discreto numero di opzioni, incluse fonti meteo alternative, scelte tra diversi provider e modelli previsionali, oltre alla possibilità di abilitare o meno il Riepilogo Froggy (ovvero il testo descrittivo scritto a misura di rana per chi apprezza un tocco di leggerezza in più); è possibile anche rimuovere del tutto il riepilogo, per privilegiare una visualizzazione più compatta e ricca di dati grezzi.

La personalizzazione non raggiunge i livelli di altre applicazioni della categoria, ma il margine d’intervento è più che sufficiente per la maggior parte degli utenti, soprattutto considerando che l’app è gratuita e senza pubblicità invasive.

Nonostante le ottime premesse, Weather Master non è priva di difetti, alcune sezioni come quella sulla pressione atmosferica o le raffiche di vento forniscono solo i dati attuali, senza indicazioni sull’andamento, rendendo più difficile valutare i cambiamenti meteo imminenti; inoltre la funzione radar, seppur presente, appare ancora acerba, con aggiornamenti poco fluidi e mancanza di dati localizzati in alcune aree geografiche.

Piccoli bug e dettagli minori, come la mancanza di animazioni coerenti nella progressione temporale della pioggia, limitano in parte quella sensazione di completezza che altre app più mature riescono a offrire.

Nonostante le imperfezioni Weather Master rappresenta oggi una delle alternative più convincenti all’app meteo di Google, non solo per chi è rimasto affezionato alla rana, ma per tutti gli utenti Android in cerca di un’app meteo ben fatta, gratuita, esteticamente gradevole e capace di offrire informazioni chiare e utili con un tocco di personalità.

Per chi tra voi fosse interessato, potete scaricare Weather Master dalla pagina ufficiale di GitHub.