Google continua a lavorare alle funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, che per quanto riguarda il colosso di Mountain View hanno in Google Gemini il loro epicentro.
Gli sviluppatori di Google studiano sempre nuove soluzioni che possano sfruttare le potenzialità offerte dall’intelligenza artificiale e nelle scorse ore, attraverso un post sul blog ufficiale, l’azienda ha annunciato un’importante novità dedicata a chi desidera un supporto in ambito finanziario.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Google annuncia una nuova funzionalità basata sull’intelligenza artificiale
Stando a quanto è stato reso noto da Google, il colosso statunitense ha iniziato ad implementare visualizzazioni di grafici interattivi nella AI Mode in Labs per contribuire a dare vita ai dati finanziari per domande su azioni e fondi comuni di investimento.
In pratica, gli utenti avranno la possibilità di confrontare e analizzare le informazioni relative a un periodo di tempo specifico e ottenere un grafico interattivo e una spiegazione completa creati su misura per le esigenze di ciascuno.
Sarà quindi possibile chiedere, ad esempio, di “confrontare l’andamento azionario delle aziende blue chip del settore dei beni di largo consumo nel 2024” e AI Mode eviterà agli utenti di ricercare manualmente le singole aziende e i relativi prezzi azionari, occupandosi della maggior parte del lavoro, sfruttando il ragionamento multi-step avanzato e le funzionalità multimodali di Google Gemini.
E se si chiede un approfondimento, come ad esempio se “qualcuna di queste aziende ha distribuito dividendi”, AI Mode capirà cosa cercare e fornirà le relative risposte.
Il team di Google precisa che i modelli avanzati dell’azienda statunitense comprendono l’intento della domanda, attingono a informazioni storiche e in tempo reale e determinano in modo intelligente come presentare i dati per aiutare gli utenti a comprenderli.