Torniamo a parlare di WhatsApp, che continua a essere un cantiere aperto con il team di sviluppo che lavora costantemente a migliorie, nuove funzioni e correzioni col fine ultimo di offrire agli utenti un’esperienza completa e matura.

Nelle recenti settimane WhatsApp ha accolto alcune interessanti novità tra cui una funzione per rendere gli aggiornamenti di stato ancora più interattivi, l’arrivo degli username sull’app, lo sviluppo di un tasto di “Log out” e un’opzione per distinguere meglio le chat con Meta AI.

WhatsApp continua ad aggiornarsi, con svariate novità che spaziano da funzioni legate a macro argomenti come la rivoluzione dell’intelligenza artificiale, un esempio è la notizia della giornata di ieri incentrata sull’integrazione dei chatbot IA personalizzati nell’app, fino a cambiamenti sottili, minori ma che giocano un ruolo di rilievo nel rendere l’esperienza utente del servizio di Meta più fluida e moderna.

Stiamo parlando dell’introduzione di una nuova elegante animazione dedicata all’invio di foto e video. Scopriamola nel dettaglio.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

224€ invece di 349€
-36%

WhatsApp Beta sfoggia una nuova, elegante, animazione d’invio di foto e video

Il cambiamento in questione è attualmente in via di distribuzione per tutti i membri del programma Beta di WhatsApp a partire dalla versione 2.25.18.5 che sta raggiungendo un numero sempre più ampio di utenti.

Come potete notare dalla seguente schermata, WhatsApp sta aggiungendo un’animazione al momento dell’invio di una foto o di un video dall’editor della foto integrato.

L’animazione è pensata per guidare visivamente l’utente in ogni fase del processo: quando si preme il pulsante di invio, il file multimediale sembra “staccarsi” dal riquadro dell’editor, per poi muoversi verso il campo della chat con un’animazione fluida.

WhatsApp beta

Una volta raggiunto lo spazio destinato ai messaggi, l’immagine o il video si “fonde” con la bolla della conversazione, fondendosi con il resto del thread in modo armonioso.

Si tratta di una transizione fluida, che avviene in pochi istanti, ma con un impatto visivo notevole e che rende visivamente appagante la condivisione di un contenuto multimediale il quale va a collocarsi all’interno della chat senza interruzioni.

Questo sembra seguire, peraltro, la recente animazione aggiunta all’invio dei messaggi che, anche in questo caso, si “staccano” dal campo di scrittura della tastiera per inserirsi nella conversazione.

Oltre all’effetto estetico, l’animazione ha una funzione comunicativa precisa ovvero fornire un feedback immediato all’utente e l’animazione agisce come una conferma visiva, eliminando qualsiasi ambiguità.

Segui i nostri canali WhatsApp:

Il nostro canale TuttoTech | Il nostro canale PrezziTech

L’animazione sarebbe la prima di novità di un più ampio rinnovamento visivo dell’app

La novità si inserisce in un contesto più ampio in cui WhatsApp, oltre alle mere funzioni che vengono rilasciate a ritmo oggettivamente frenetico, sta cercando di mettersi al passo di soluzioni estetiche già adottate da altre piattaforme come Telegram dove le animazioni accompagnano da tempo l’invio di contenuti multimediali; il tutto contribuisce a restituire un senso più premium all’app.

Stando a quanto riferito da alcuni tester, WhatsApp sembrerebbe voler abbandonare progressivamente la propria storica interfaccia statica, per introdurre elementi più dinamici. A detta dei tester, l’animazione in questione è solo uno dei primi di una serie di interventi che puntano a rinnovare l’esperienza visiva dell’app.

Attualmente, la nuova animazione è disponibile per un numero limitato di utenti che utilizzano la versione beta più recente di WhatsApp Beta per Android scaricata dal Google Play Store.

Come scaricare/aggiornare l’app o provare in anteprima le novità di WhatsApp Beta

Per scaricare WhatsApp per Android o aggiornare l’app all’ultima versione disponibile, sarà sufficiente raggiungere la pagina dell’app sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Installa” o “Aggiorna”.

Invece, nel caso in cui siate desiderosi di provare le novità in anteprima che arriveranno sull’app in futuro, potrete rivolgervi al programma beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link) e scaricare WhatsApp Beta per Android.

Nel caso in cui il programma beta fosse temporaneamente al completo, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).