È da poco emersa una novità che coinvolge Android 16 QPR1, Google Foto e Sfondo e stile sui dispositivi della gamma Pixel, configurandosi come potenziale novità in ottica Pixel Drop di settembre 2025.

Nello specifico, sembra che l’app per la personalizzazione di schermata di blocco e schermata iniziale dei dispositivi Made by Google mostrerà alcuni sfondi suggeriti prelevati direttamente da Google Foto con il prossimo aggiornamento trimestrale di Android 16.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Android 16 QPR1 porterà sui Pixel un’altra novità  per “Sfondo e stile”

Google sta preparando grandi novità in ambito personalizzazione per i dispositivi della gamma Pixel: la scorsa settimana, ad esempio, sono emersi i lavori in corso per l’aggiunta dei temi personalizzabili, nuova sezione che caratterizzerà l’app Sfondo e stile a partire da Android 16 QPR1, il prossimo aggiornamento trimestrale di Android 16 (già disponibile in Beta) che porterà al debutto il Material 3 Expressive.

Nelle ultime ore, invece, pare che alcuni beta tester di Android 16 QPR1 abbiano iniziato a ricevere i suggerimenti per gli sfondi provenienti dalla galleria fotografica su Sfondo e stile. Nella Beta 1 di Android 16 QPR1, infatti, l’app di personalizzazione include una stringa di codice che fa riferimento alle foto suggerite per gli sfondi e che va ad appoggiarsi alla API Photos Curated Wallpapers di Google Foto.

Come potete osservare dalla seguente galleria d’immagini (via Android Authority), il carosello degli sfondi verrà arricchito con le “Foto suggerite” (che attingono principalmente dalla raccolta “Persone e animali domestici” di Google Foto; effettuando un tap su “Altri sfondi”, al posto del pulsante “Scegli una foto” verrà ripreso lo stesso carosello con le “Foto suggerite” e verrà mostrato il pulsante “Altre foto”.

Ci sono alcune condizioni necessarie (ma non sufficienti) per ricevere questa funzionalità: sul vostro dispositivo, oltre alla Beta 1 di Android 16 QPR1, dovrà essere installata la versione 7.31 di Google Foto e vi dovrà un nuovo aggiornamento di sistema Google Play.

Per gli utenti del canale stabile, come anticipato in apertura, ci sarà da attendere ancora qualche mese: è molto probabile che questa novità in ambito personalizzazione si configuri come parte del Pixel Drop di settembre 2025.

Come scaricare o aggiornare l’app di Google Foto

Per scaricare o aggiornare l’app Google Foto su un dispositivo Android, basterà raggiungere la pagina dedicata all’app sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed eventualmente effettuare un tap su “Installa” (qualora non l’abbiate installata) o su “Aggiorna” (qualora vi segnali la presenza di un aggiornamento).