Poche ore fa, la One UI 8 ha compiuto un importante passo verso il rilascio in forma stabile: dopo un periodo caratterizzato da numerosi leak, provenienti da alcuni firmware in anteprima che sono trapelati in rete, Samsung ha annunciato ufficialmente l’avvio del programma beta.

Il programma beta è partito da quelli che sono gli attuali smartphone flagship del colosso ma non saranno loro a portare al debutto la nuova versione dell’interfaccia: per conoscerla “ufficialmente”, dovremo attendere l’estate 2025 e, più nello specifico, il lancio dei pieghevoli di nuova generazione della gamma Galaxy Z.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

One UI 8 al debutto sui pieghevoli 2025

Durerà circa sei mesi la vita “carriera” della One UI 7 che ha debuttato ufficialmente lo scorso 22 gennaio con i Samsung Galaxy S25 ma che, già nel mese di luglio 2025, verrà sostituita dalla One UI 8 su base Android 16.

Nel comunicato con cui ha annunciato (e avviato) il programma beta e le varie novità che caratterizzaranno la prossima versione della One UI, Samsung ha ufficializzato il fatto che il prossimo major update farà il debutto con i prossimi pieghevoli dell’azienda, ovvero Samsung Galaxy Z Fold7 e Galaxy Z Flip7.

Gli smartphone pieghevoli della generazione 2024 sono stati annunciati ufficialmente il 10 luglio 2024, ragione per cui abbiamo (ragionevolmente) ipotizzato che luglio possa essere il mese giusto anche per il lancio dei modelli della generazione 2025.

Il programma beta, non disponibile in Italia, coinvolge attualmente i soli membri della serie Galaxy S25 ma, presto, potrebbe essere esteso anche ad altri modelli (seppur non recentissime, potete trovare qua indicazioni su modelli coinvolti e tempistiche).

Non sappiamo quanto durerà la fase di test ma, rimanendo fiduciosi sul fatto che il colosso sudcoreano stia facendo di tutto per cancellare gli spettri legati al rilascio della One UI 7 sugli smartphone e sui tablet precedenti al 2025, è possibile che il rollout sui modelli precedenti possa partire già entro la fine dell’estate.