A quanto pare YouTube sta intensificando i controlli per scovare i “furbetti” che sottoscrivono abbonamenti a YouTube Premium in altri Paesi, e sta procedendo alla cancellazione per violazione dei termini di servizio. Diversi utenti sfruttano l’espediente per pagare meno l’abbonamento, ma Google non lo tollera più.
Abbonamenti YouTube Premium in altri Paesi: Google li sta cancellando
L’abbonamento a YouTube Premium consente di visualizzare i video della piattaforma streaming senza pubblicità, anche offline e in background, e include la musica di YouTube Music senza annunci. Dopo il mese di prova, in Italia, la sottoscrizione ha un costo di 13,99 euro al mese (individuale), 25,99 euro al mese (famiglia) o 8,99 euro al mese (studenti).
I prezzi dei vari abbonamenti a YouTube Premium cambiano anche di molto da un Paese all’altro: ce ne sono alcuni dove il servizio costa sensibilmente meno a causa del ridotto potere di acquisto, e questa possibilità viene sfruttata da diversi utenti di altri Paesi per risparmiare.
Già da un po’ Google ha iniziato a cancellare questo tipo di abbonamenti negli Stati Uniti, ma in base alle segnalazioni che possiamo trovare in questi giorni su Reddit e su altri social, si sta muovendo anche in Europa. “Ciao [nome], la tua iscrizione a YouTube Premium è stata cancellata perché crediamo che il Paese di sottoscrizione fosse sbagliato“, si può leggere all’interno delle e-mail in arrivo agli utenti. “Se vuoi mantenere l’accesso, iscriviti nuovamente a YouTube Premium entro le prossime settimane, altrimenti i tuoi vantaggi di YouTube Premium scadranno il [data] e il tuo piano non si rinnoverà automaticamente“.
Purtroppo per coloro che stanno (o stavano) usando questo espediente per risparmiare con i costi dell’abbonamento (gli abbonamenti in Algeria, Turchia e Serbia sembrano essere tra i più gettonati), i termini di servizio sono piuttosto chiari al riguardo. Al punto 2.3, “Limiti per area geografica“, possiamo leggere quanto segue:
“I Servizi a pagamento e alcuni contenuti al loro interno potrebbero essere disponibili solo in alcuni paesi. Accetti di non presentare informazioni false, imprecise o equivoche nel tentativo di fornire una rappresentazione ingannevole del tuo paese di residenza e di non tentare di aggirare eventuali limitazioni di accesso o disponibilità dei Servizi a pagamento o di contenuti disponibili al loro interno“.
Avete mai sottoscritto l’abbonamento a YouTube Premium sfruttando i costi inferiori di altri Paesi? Avete ricevuto anche voi una e-mail di cancellazione da Google? Se volete abbonarvi e sfruttare il mese di prova gratuita potete seguire questo link.