Google continua a sviluppare la funzionalità Call Notes, funzionalità integrata in Google Telefono ma esclusiva dei Google Pixel 9, che si preoccupa di registrare le chiamate, fornendo il file audio registrato (.wav), la trascrizione completa ma anche un riepilogo della chiamata.
Dopo gli indizi del mese scorso circa la possibilità di copiare per intero la trascrizione (al momento è possibile copiare solo il riepilogo), emergono ora nuovi indizi che indicano i lavori in corso per l’implementazione di un’opzione per eliminare tutte le trascrizioni delle chiamate.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Ancora novità in arrivo per la funzionalità “Call Notes” dei Pixel 9
Analizzando la versione 176.0.760284033-publicbeta-pixel2024 di Google Telefono, il solito AssembleDebug ha fatto una scoperta riguardante Call Notes, funzionalità parte del pacchetto Assistenza Chiamate ma esclusiva dei Pixel 9 (via Android Authority).
Il team di sviluppo sta mettendo a punto una nuova opzione che, se abilitata, andrà a cancellare automaticamente le trascrizioni delle chiamate (attualmente è possibile eliminare automaticamente solo le registrazioni delle chiamate).
Gli utenti potranno scegliere tra tre opzioni (7 giorni, 14 giorni, 30 giorni), corrispondenti al lasso di tempo dopo cui le note di una chiamata verranno cestinate. In aggiunta, sarà presente anche un’opzione per eliminare tutte le note in un colpo solo.



Questa funzionalità, ancora in fase di sviluppo e nascosta nel codice sorgente dell’app Google Telefono, potrebbe tornare molto utile a quegli utenti che sfruttano assiduamente la funzionalità Call Notes, per il momento disponibile solo negli Stati Uniti.
La speranza è che con il debutto dei Pixel 10, Google possa estendere a più mercati quelle funzionalità, finora esclusive dei Pixel 9 e/o dell’utenza statunitense, a più mercati.
Come scaricare o aggiornare l’app di Google Telefono
Qualora siate interessati a provare l’app Google Telefono sul vostro smartphone Android, o nel caso in cui dobbiate semplicemente verificare di avere installato l’ultima versione disponibile, vi basterà cliccare sul badge sottostante per raggiungere la pagina dell’app sul Google Play Store: da lì, sarà sufficiente effettuare un tap su “Installa” (nel primo caso) o su “Aggiorna” (nel caso in cui lo abbiate già installato ma sia per voi disponibile l’aggiornamento).
Nel caso in cui, invece, vogliate provare in anteprima le funzionalità che verranno introdotte in futuro all’interno dell’app Google Telefono, inclusa quella di cui vi abbiamo appena parlato, potrete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link).
Nel caso in cui il Programma Beta fosse al completo in questo momento, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).