Xiaomi ha da poco ufficializzato, sul mercato di casa, il nuovissimo Xiaomi 15S Pro, uno smartphone Android di fascia top che arriva a distanza di sette mesi dai primi due membri della gamma Xiaomi 15 (facendo riferimento al debutto cinese, avvenuto a ottobre 2024).

Questo smartphone ha però una peculiarità: si tratta del primo dispositivo che ruota attorno al primo SoC proprietario dell’azienda, ovvero Xiaomi XRING 01, annunciato appena una settimana fa.

Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Xiaomi 15S Pro è ufficiale

Come anticipato in apertura, Xiaomi ha presentato ufficialmente il nuovo Xiaomi 15S Pro, uno smartphone Android di fascia top destinato a far parlare di sé per via del suo cuore pulsante, ovvero lo XRING O1, primo chip proprietario del produttore cinese che è stato annunciato ufficialmente una settimana fa.

Xiaomi Xring O1

Si tratta di un SoC realizzato a 3 nm (da TSMC) che vanta una CPU deca-core (suddivisa in quattro cluster) con frequenza operativa massima a 3,9 GHz (sui due core Cortex-X925), una GPU Immortalis-G925 MC16 di ARM, una NPU a sei core e un ISP “custom” di quarta generazione a tre core. Su AnTuTu Benchmark questo SoC ha totalizzato oltre tre milioni di punti, paragonabile ai risultati ottenuti dallo Snapdragon 8 Elite di Qualcomm.

Per affiancare il SoC, Xiaomi ha optato per 16 GB di memoria RAM (tipo LPDDR5T) e 512 GB 1 TB di spazio di archiviazione (con memorie UFS 4.1). Per tenerlo a bada, invece, la scelta è ricaduta su un sistema di raffreddamento che vanta una camera di vapore da 4.053 mm².

Xiaomi 15S Pro camera di vapore

Ecco dove avevamo già visto questo smartphone

L’onore (e l’onere) di portare al debutto il SoC è toccato proprio allo Xiaomi 15S Pro, smartphone che per forza di cose non potrà andare a rimpiazzare lo Xiaomi 15 Pro (mai ufficialmente arrivato in Italia) ma lo affiancherà, proponendosi come alternativa con un cuore diverso (che è comunque in grado di garantire performance di primo piano).

Questo perché, al netto del SoC (e tutte le cose ad esso collegate) e delle memorie UFS 4.1 (in luogo delle UFS 4.0), le altre specifiche su cui può contare il nuovo arrivato sono assolutamente aderenti a quelle dello smartphone che, escludendo il top cameraphone Xiaomi 15 Ultra, è attualmente il flagship della casa cinese.

Xiaomi 15S Pro design

Xiaomi 15S Pro è praticamente identico al 15 Pro dal punto di vista estetico, dal punto di vista della qualità costruttiva, dal punto di vista dimensionale e dal punto di vista del display, un LTPO AMOLED da 6,73 pollici con risoluzione 1.440 x 3.200 pixel, refresh rate variabile da 1 Hz 120 Hz, luminosità di picco a 3.200 nit e protezione con vetro Shatterproof glass.

Rimangono invariati anche il comparto fotografico, capitanato da un triplo sensore (principale + ultra-grandangolare + teleobiettivo periscopico per lo zoom ottico 5x) da 50 megapixel, il comparto connettività e la batteria, un’unità al silicio-carbonio da 6.100 mAh che supporta la ricarica rapida cablata a 90 W e la ricarica wireless a 50 W.

Chiude il pacchetto HyperOS 2 su base Android 15, sistema operativo che abbiamo imparato a conoscere molto bene e che punta forte su intelligenza artificiale ed ecosistema. Insomma, Xiaomi è andata sul sicuro, cambiando ciò che serviva ma mantenendo un’ossatura ampiamente collaudata.

Scheda tecnica e immagini

Di seguito riportiamo le specifiche chiave del nuovo Xiaomi 15S Pro.

  • Dimensioni: 161,3 75,3 x 8,3 mm
  • Peso: 216 grammi
  • Display: LTPO AMOLED da 6,73″ QHD+, 1-120 Hz3.200 nit (picco)
  • SoC: Xiaomi Xring O1 (3 nm)
    • CPU deca-core (2x Cortex-X925 + 4x Cortex-A725 + 2x Cortex-A725 + 2x Cortex-A520)
    • GPU Immortalis-G925 MC16
    • NPU a hexa-core
    • ISP “custom” di quarta generazione (a tre core)
  • Memorie: 16 GB (RAM, LPDDR5T), 512 GB/1 TB (memoria interna, UFS 4.1)
  • Fotocamera posteriore: tripla da 50 MP (principale con OIS + periscopio con OIS + ultra-grandangolare)
  • Fotocamera anteriore: 32 MP
  • Reti mobili e Connettività: 5G (dual Nano-SIM), Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4IR, NFCGPS (dual-band), USB-C (USB 3.2 Gen 2)
  • Lettore delle impronte digitali: ultrasonico (sotto al display)
  • Batteria: Si/C Li-Ion da 6.100 mAh, ricarica cablata a 90 W, ricarica wireless a 50 W
  • Sistema operativo: HyperOS 2 su base Android 15

Per conoscere tutte le specifiche tecniche dello Xiaomi 15S Pro, vi rimandiamo alla sua scheda tecnica completa.

Disponibilità e prezzi di Xiaomi 15S Pro

Xiaomi 15S Pro è già disponibile all’acquisto in Cina, dove arriva nelle due colorazioni Dragonscale Fibre (nero) e Sky Blue, pensate per celebrare il quindicesimo anniversario del produttore cinese (tant’è che in confezione troviamo una cover e un laccio che celebrano questo traguardo).

Sul mercato cinese, lo smartphone viene proposto ai seguenti prezzi che variano in base al taglio di memoria interna:

  • Taglio da 512 GB al prezzo di 5.499 yuan (circa 676 euro al cambio attuale)
  • Taglio da 1 TB al prezzo di 5.999 yuan (circa 737 euro al cambio attuale)

Xiaomi non ha fatto sapere nulla riguardo la possibile commercializzazione al di fuori del mercato cinese di questo smartphone: non sorprenderebbe affatto se il dispositivo dovesse rimanere confinato in Cina o arrivare in pochi altri mercati.