L’enorme successo a livello globale di Android dipende anche dal costante lavoro del team di sviluppatori di Google volto a studiare sempre nuove funzionalità e modifiche dell’interfaccia che possano garantire agli utenti un’esperienza via via più piacevole e ricca di possibilità di personalizzazione.

Un esempio di nuova funzione è rappresentato dall’opzione che consente agli utenti di sfruttare il sistema di condivisione Quick Share anche con la rete dati mobile, la cui prima apparizione risale all’inizio del 2025 e che, a quanto pare, il colosso di Mountain View è finalmente pronto a rilasciare per tutti.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

244.3€ invece di 379€
-36%

Una novità importante per Quick Share

Risalgono a febbraio i primi dettagli su tale nuova possibilità, quando nelle note di rilascio dell’aggiornamento Google Play Services l’azienda statunitense faceva presente che gli utenti avrebbero potuto continuare i trasferimenti di dati con Quick Share tramite Wi-Fi o dati mobile anche se il mittente o il destinatario perde la connessione diretta.

La nuova opzione all’epoca è stata implementata nel canale beta di Google Play Services e adesso, a distanza di qualche mese, arriva anche per chi usa la versione stabile.

Con la versione 2.58 stabile di Google Play Services è stata implementata un’opzione “Usa dati mobili”, in virtù della quale gli utenti possono continuare a condividere i contenuti desiderati se i loro device non riescono a connettersi alla rete WiFi, con la precisazione che ciò potrebbe comportare addebiti da parte dell’operatore telefonico.

Quick Share

La nuova opzione è già stata riscontrata su diversi dispositivi con Android 16 QPR1 Beta 1 e con Android 15 ma la sua disponibilità non è ancora al livello globale. Un po’ di pazienza e arriverà per tutti.