Già da diverso tempo si parla della possibile integrazione su Android di una taskbar anche sugli smartphone. Sebbene non ci siano ancora conferme ufficiali da parte di Google su tempistiche e modalità, in queste ore torniamo sull’argomento per dare un’occhiata a come dovrebbe essere implementata e a una nuova interessante novità per il multitasking.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

La taskbar per gli smartphone Android accoglie una novità

Google ha fatto esordire la taskbar con Android 12L, una versione del robottino dedicata ai dispositivi con ampi schermi (come i tablet): per chi non lo sapesse, si tratta di una barra delle applicazioni che appare nella parte inferiore dello schermo e che consente di passare più rapidamente da un’applicazione all’altra. Inizialmente venne proposta in modo persistente, ma a partire da Android 13 venne introdotta la possibilità di farla apparire solo per pochi istanti, così da risultare meno invasiva.

Questa taskbar è sempre stata accessibile solamente su prodotti dotati di schermi generosi, come tablet e smartphone pieghevoli, ma già da un po’ si vocifera che Google possa allargarla anche agli smartphone “tradizionali”. Non ci sono ancora indicazioni ufficiali su una possibile integrazione con l’aggiornamento ad Android 16, ma questo non significa che l’idea sia stata abbandonata, anzi.

Grazie al solito Mishaal Rahman (via Android Authority) possiamo dare un’occhiata alla più recente implementazione, che mette a disposizione una funzionalità non presente per ora nemmeno sui tablet Android. La casa di Mountain View ha risolto un bug visivo che causava la visualizzazione di una barra di navigazione duplicata all’abilitazione della taskbar, ma ha anche lanciato un nuovo pulsante.

Quest’ultimo è posizionato sul lato destro e apre un carosello che mostra le sei applicazioni aperte più di recente: una sorta di schermata del multitasking più compatta, con frecce ai lati per aiutare nello scorrimento. Possiamo mostrarvi un breve video che mostra la funzione in azione, anche se premendo sulle app non succede nulla, al momento.

Come fatto notare pure dalla fonte stessa, questo nuovo carosello delle app recenti è presente solo sulla taskbar per smartphone, mentre non risulta al momento accessibile sui tablet. La cosa non sorprende comunque più di tanto, dato che la taskbar su tablet mostra già le due applicazioni utilizzate più di recente (visto che c’è più spazio).

Purtroppo non è ancora chiaro quando e se questa taskbar si farà effettivamente vedere sugli smartphone Android, con o senza questa ulteriore novità riguardante le app recenti. Se consideriamo il lavoro che sta facendo Google anche sulla modalità schermo diviso e sulla visualizzazione pop-up, è piuttosto chiaro che in quel di Mountain View vogliano sforzarsi per migliorare l’esperienza multitasking del robottino.

Vi piacerebbe avere una taskbar come quella qui sopra sul vostro smartphone Android? Fateci sapere la vostra.