YouTube ha avviato in alcuni Paesi una fase di test per un nuovo piano di abbonamento a YouTube Premium, che consente di condividere il costo mensile tra due persone. Questo piano si piazza come un’alternativa a metà tra il piano singolo e quello famigliare, ad un prezzo più vantaggioso.
Che YouTube stia cercando in tutti i modi di spingere i propri utenti ad abbonarsi a Premium è ormai palese da diverso tempo. Al momento la piattaforma, che da pochi giorni ha spento 20 candeline, offre tre diversi piani di abbonamento (Individuale, Famiglia o Studenti), che oltre all’accesso a contenuti esclusivi e alla possibilità di scaricare video offline o riprodurli in background, sono utili per bloccare le sempre più invasive pubblicità che appaiono all’inizio o durante un video.
Presto però l’offerta a YouTube Premium potrebbe ingrandirsi con l’introduzione di un piano di abbonamento per due persone, attualmente in fase di test per alcuni utenti selezionati in India, Francia, Taiwan e Hong Kong.
Presto potremo condividere YouTube Premium con un’altra persona
Il nuovo piano Premium per due persone consente agli utenti di condividere l’abbonamento con un’altra persona, a patto che entrambi gli interessati abbiano almeno 13 anni, possiedano un account Google e facciano parte dello stesso gruppo famigliare Google. Questa nuova opzione di abbonamento si offre come un’alternativa più economica al piano Individuale e Famiglia, utile per una coppia o due coinquilini che non gioverebbero di alcun risparmio optando per un piano famigliare, che può ospitare fino a 5 account.
In India, il nuovo piano di YouTube Premium viene offerto al prezzo di ₹219 al mese (circa 2,50 euro), mentre l’abbonamento condiviso a YouTube Music Premium viene offerto al prezzo di ₹149 al mese (circa 1,60 euro). I prezzi indiani non vanno presi però in considerazione per fare una stima di quanto potrebbe costare questo tipo di piano nel nostro Paese, poiché si tratta di uno dei mercati con i prezzi più bassi al mondo.
In Italia, infatti, il piano Individuale a YouTube Premium è disponibile al prezzo di 13,99 euro al mese, mentre quello Famiglia è disponibile al prezzo di 25,99 euro al mese: se il piano per due persone dovesse arrivare anche nel nostro Paese, dovremmo aspettarci un prezzo a metà tra queste due proposte.
La stessa Google ha commentato la notizia, riconoscendo l’esistenza di questa fase di test e ribadendo la volontà di offrire maggiore flessibilità agli abbonati a YouTube Premium. Al momento non ci sono però informazioni ufficiali su un arrivo in larga scala di questo piano di abbonamento, ma non dovrebbe tardare ad arrivare nel corso dei prossimi mesi.