Una funzionalità di Google Messaggi, l’app predefinita per SMS, MMS e chat RCS sugli smartphone della serie Pixel (ma anche su molti smartphone Android di produttori che non implementano un’app proprietaria apposita), sta ricevendo un piccolo miglioramento.

Le Animazioni espressive sono state aggiornate per ravvivare ulteriormente le chat: adesso basta inviare una emoji (o una coppia di emoji) per vedere spuntare a schermo intero queste animazioni.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Google Messaggi: c’è una piccola novità per le “Animazioni espressive”

Negli ultimi giorni, probabilmente attraverso un rilascio graduale lato server, l’app di Google Messaggi ha ricevuto miglioramenti per le Animazioni espressive; nello specifico, si tratta di qualcosa che avevamo già conosciuto durante la fase di sviluppo e di cui vi avevamo parlato a fine marzo.

Questa funzionalità, attivabile/disattivabile tramite un’opzione dedicata che trova posto nelle impostazioni dell’app, fa sì che all’invio (o alla ricezione) di una particolare frase (come Happy birthday) vengano mostrate delle simpatiche animazioni a comparsa da ogni lato della schermata.

Con l’ultimo aggiornamento, anche alcune emoji (o coppie di emoji) fungono da trigger per la funzionalità. La seguente immagine, ad esempio, mostra l’effetto quando inviamo (o riceviamo) l’emoji con gli applausi (👏).

Google Messaggi v20250430 - Animazioni espressive

Non è chiaro quale sia l’elenco completo di emoji (o coppie di emoji) che fungono da trigger per l’attivazione di questi effetti a schermo intero, disponibili sia nelle chat SMS che nelle chat RCS. Abbiamo avuto modo di attivare queste Animazioni espressive con svariate emoji (tra cui 🌙, 🐝 , 🌋, 💤 e 🥳) o coppie di emoji (tra cui ​👍​👍, 👎​👎​, ​😍​😍 e 😳​😳).

Va comunque sottolineato che le animazioni spunteranno solo se il messaggio inviato/ricevuto è composto da una singola emoji (o da una coppia di emoji) tra quelle per cui esistono gli effetti correlati.

Come scaricare o aggiornare l’app

Qualora siate interessati a provare l’app di messaggistica Google Messaggi sul vostro smartphone Android, o nel caso in cui dobbiate semplicemente verificare di avere installato l’ultima versione disponibile, dovrete rivolgervi al Google Play Store, cliccando sul badge sottostante e poi effettuando un tap su “Installa” (nel primo caso) o su “Aggiorna” (nel caso in cui sia per voi disponibile l’aggiornamento).

Nel caso in cui, invece, voleste provare in anteprima le funzionalità che verranno introdotte in futuro all’interno dell’app Google Messaggi (come quella appena discussa), potrete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link). Nel caso in cui il Programma Beta fosse al completo in questo momento, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).