Il team di sviluppatori di Google sta creando alcune nuove animazioni espressive per rendere Android più vivace durante le interazioni, come ad esempio lo scorrimento delle notifiche o la pressione prolungata del tasto di accensione.

Queste animazioni fanno parte di un aggiornamento più ampio del linguaggio di design del colosso di Mountain View, che prevede modifiche sostanziali all’interfaccia utente del suo sistema operativo mobile volte a renderla più espressiva.

Purtroppo queste novità non saranno implementate in occasione dell’ormai vicino rilascio della versione finale di Android 16 e per provarle, pertanto, bisognerà avere un po’ di pazienza.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Le nuove animazioni espressive di Android

Allo stato attuale, quando si scorre su una notifica per ignorarla,il tutto avviene molto fluidamente, quasi senza attrito. Con la nuova interfaccia ciò cambierà e tale animazione acquisirà un po’ di “peso”: le notifiche rimbalzeranno e torneranno in posizione se si scorre parzialmente e si rilascia e trarranno slancio dai movimenti quando vengono completamente ignorate.

Un’altra piccola novità riguarda il menu delle app recenti: se si scorre verso l’alto su un’attività ma si rilascia prima di eliminarla, quella successiva oscillerà leggermente.

Ed ancora, un’altra novità la troviamo nel pannello delle Impostazioni rapide, nel quale i vari riquadri cambiano forma a seconda del loro stato (abilitato o disabilitato), così come cambiano anche le relative icone.

Non manca una novità per quanto riguarda la pressione prolungata del tasto di accensione, in virtù della quale in futuro verrà riprodotta una breve animazione nera (che si espanderà verso l’interno dai bordi dello schermo) prima che venga visualizzata la sovrapposizione dell’assistente digitale.

La nuova interfaccia di Android prevede anche cambiamenti per il design del cursore del volume, che diventerà meno arrotondato e vanterà icone leggermente modificate e, durante la riproduzione audio, la trasformazione del menu a tre punti in una piccola onda animata.

Infine, nella schermata di blocco, la nuova interfaccia introdurrà una simpatica piccola animazione nel momento in cui si tocca l’orologio, in virtù della quale quest’ultimo oscillerà leggermente, espandendosi brevemente per poi rimpicciolirsi.

Restiamo in attesa di informazioni ufficiali dal team di Google per scoprire quando queste nuove animazioni di Android saranno implementate per tutti gli utenti.