La serie Samsung Galaxy S25 si allargherà questo mese con un altro modello, ossia l’atteso Galaxy S25 Edge, ma la gamma non chiuderà qui i giochi: durante l’autunno dovrebbe arrivare Samsung Galaxy S25 FE, per il quale sono spuntate alcune “conferme”. Le novità di Samsung per i prossimi mesi non sono naturalmente finite qui, e oggi spuntano indiscrezioni sui Samsung Galaxy Watch8 e sulla serie Samsung Galaxy Tab S11. Procediamo con ordine e scopriamo tutto.
Indice:
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Arrivano “conferme” su un Samsung Galaxy S25 FE conservativo
Iniziamo da Samsung Galaxy S25 FE: il nuovo smartphone della serie Fan Edition dovrebbe arrivare il prossimo autunno, anche se alcuni potrebbero non essere particolarmente felici del SoC che dovrebbe utilizzare. Il dispositivo arriverà con il numero di modello SM-S731B, ma questo era piuttosto prevedibile: Galaxy S23 FE è SM-S711B, e Galaxy S24 FE è SM-S721B.
Le ultime indiscrezioni “confermano” che Galaxy S25 FE dovrebbe utilizzare lo stesso chipset del predecessore, ossia l’Exynos 2400e: si tratterebbe di una cosa inedita per Samsung, e lo stesso SoC dovrebbe essere sfruttato da Galaxy Z Flip FE, il primo Fan Edition pieghevole. Speriamo che ne consegua un prezzo contenuto.
Android 16 dovrebbe debuttare in versione stabile entro giugno, e a quanto pare si farà vedere già sui Galaxy Z Flip7 e Galaxy Z Fold7 insieme alla One UI 8 durante il lancio di luglio: diamo dunque per scontato che Galaxy S25 FE farà il suo esordio già con One UI 8 e Android 16, visto il lancio atteso per l’autunno (ottobre?). Per il momento questo è tutto quello che sappiamo sullo smartphone in arrivo, ma siamo sicuri che nei prossimi mesi spunteranno altri dettagli.
In arrivo la serie Galaxy Watch8, seguita dalla serie Galaxy Tab S11: ecco cosa sappiamo
Ieri sono arrivate “conferme” sul possibile arrivo di un Samsung Galaxy Watch8 Classic, che andrebbero a consolidare la solita alternanza dei wearable del produttore (con il modello Classic che si alterna al Pro, anche se lo scorso anno è arrivato Galaxy Watch Ultra). La comunicazione dei risultati trimestrali da parte di Samsung ha fornito non solo indicazioni sul record assoluto di ricavi, ma anche qualche anticipazione sulle novità in arrivo durante il resto dell’anno. Il produttore ha fatto riferimento a un “nuovo Galaxy Watch con un design innovativo e funzionalità avanzate relative alla salute“, e ovviamente è difficile non pensare a Galaxy Watch8 e alla serie Galaxy Watch8 in generale.
Arduo immaginare un cambiamento drastico nel design di Galaxy Watch8 (come quello avvenuto con la più recente serie Galaxy Buds), ma ci aspettiamo comunque un look rinnovato. Alcune indiscrezioni suggeriscono che in via di sviluppo ci possano essere addirittura tre modelli: Galaxy Watch8, Galaxy Watch8 Classic e Galaxy Watch Ultra 2. Il primo costituirebbe il modello “base”, con un aspetto più sportivo, il Classic dovrebbe offrire la “tipica” ghiera girevole, mentre l’Ultra sarebbe pensato per gli utenti più esigenti, e dovrebbe proporre un design più grande e una struttura più resistente rispetto agli altri due.
D’altro canto, altri rumor parlano dell’annullamento del lancio di un nuovo modello Ultra in favore della più classica accoppiata Galaxy Watch8 e Galaxy Watch8 Classic. È infatti possibile che il produttore possa alternare Classic e Ultra un po’ come fatto con il Pro.
Sempre più probabile l’uscita dei nuovi smartwatch con One UI 7 Watch basata su Wear OS 6: la casa di Seoul dovrebbe continuare a puntare su funzionalità di intelligenza artificiale e legate a salute e benessere, proponendo miglioramenti per le funzioni di monitoraggio; la serie Galaxy Watch8 dovrebbe offrire misurazioni più avanzate per sonno, stress e battito cardiaco grazie al supporto dell’intelligenza artificiale.
Samsung ha anche confermato di essere al lavoro sulla serie Galaxy Tab S11, che ha descritto come incentrata sull’intelligenza artificiale; una strategia perfettamente in linea con quella adottata in questo periodo, caratterizzata dalle tante funzionalità Galaxy AI.
I nuovi tablet dovrebbero integrare tutte le funzionalità Galaxy AI viste in questi ultimi mesi a bordo della serie Galaxy S25, con l’aggiunta magari di altri strumenti pensati per perfezionare ulteriormente produttività, creatività e multitasking.
Il Galaxy Unpacked estivo, che dovrebbe tenersi a inizio luglio a New York, dovrebbe costituire il palcoscenico giusto per lanciare non solo Samsung Galaxy Z Flip7 e Galaxy Z Fold7, ma anche la serie Galaxy Watch8, con i suoi due o tre modelli. Per quanto riguarda la serie Galaxy Tab S11 è invece probabile che dovremo aspettare un po’ di più: i prossimi tablet di punta potrebbero arrivare dopo l’estate (come capitato con Galaxy Tab S10+ e Galaxy Tab S10 Ultra), o persino più tardi.
Continuate a seguirci perché vi terremo aggiornati. Quali delle novità Samsung state aspettando di più?