L’estate si avvicina e con essa cresce l’attesa per il prossimo evento Samsung Galaxy Unpacked, tradizionalmente dedicato ai nuovi smartphone pieghevoli. Quest’anno, sotto i riflettori ci saranno con ogni probabilità i nuovi Samsung Galaxy Z Fold 7 e Galaxy Z Flip 7.
Tuttavia, sembra che i foldable non saranno gli unici protagonisti sul palco. Nelle ultime ore è emersa una nuova indiscrezione che accende i riflettori sul possibile successore del robusto smartwatch di Samsung: il Galaxy Watch Ultra 2.
Samsung Galaxy Watch Ultra 2 in arrivo a luglio? Un leak svela prezzo e dettagli, ma con cautela
Secondo quanto riportato da diverse testate internazionali, che citano come fonte originaria il sito greco Techmaniacs, Samsung potrebbe essere pronta a lanciare la seconda generazione del suo smartwatch rugged proprio in occasione dell’evento estivo, previsto secondo speculazioni precedenti per inizio luglio a New York. L’indiscrezione suggerisce che il Watch Ultra 2 affiancherà i nuovi pieghevoli, arricchendo ulteriormente l’offerta di wearable del colosso sudcoreano.
Ma cosa dobbiamo aspettarci da questo presunto Galaxy Watch Ultra 2? Stando al report di Techmaniacs, le novità potrebbero non essere rivoluzionarie, almeno sul fronte estetico e del prezzo. Il leak afferma infatti che il design rimarrà sostanzialmente invariato rispetto all’attuale Galaxy Watch Ultra, conservando quindi la sua caratteristica forma “squircle” (un ibrido tra quadrato e cerchio).
Anche il prezzo di lancio dovrebbe restare allineato a quello del predecessore, che si attesta intorno ai 649,99 dollari (il prezzo italiano al lancio era di 659 euro). Una mossa, quest’ultima, che appare strategica per mantenere un vantaggio competitivo rispetto al rivale diretto, l’Apple Watch Ultra 2, notoriamente più costoso.
Si ipotizza inoltre che Samsung potrebbe decidere di mantenere in vendita la prima versione del Galaxy Watch Ultra a un prezzo ribassato, magari intorno ai 450 dollari, per offrire un’alternativa più accessibile nel segmento rugged.
Se design e prezzo potrebbero non cambiare, si potrebbe pensare però ad alcuni miglioramenti sotto la scocca. Si parla di un aumento dello spazio di archiviazione interna, un dettaglio sempre gradito per chi ama caricare musica o app direttamente sull’orologio.
Inoltre, viene menzionata una nuova interfaccia utente, descritta come “più reminiscente di One UI 7”, la versione della personalizzazione software di Samsung basata su Android in arrivo proprio in queste ore su tanti altri smartphone del produttore. Questo potrebbe tradursi in un’esperienza d’uso più fluida, intuitiva e integrata con l’ecosistema Galaxy, ma in assenza di certezze assolute è tutto da vedere.
Nonostante queste indicazioni, è fondamentale approcciare questa fuga di notizie con la dovuta cautela. La mancanza, fino ad ora, di leak consistenti e provenienti da fonti più accreditate sul Watch Ultra 2 invita alla prudenza. Pur riportando l’indiscrezione, esprimiamo la speranza (non basata sul leak attuale) che Samsung possa introdurre elementi di design rinnovati, come una ghiera fisica rotante simile a quella del Watch 6 Classic o una corona girevole, caratteristiche apprezzate su molti smartwatch Android, ma al momento si tratta solo di desideri della redazione.
È interessante notare che, mentre le informazioni sul Watch Ultra 2 sono ancora scarse e da verificare, altri modelli della prossima line-up di smartwatch Samsung sembrano più concreti. Il Samsung Galaxy Watch 8 e, in particolare, il Galaxy Watch 8 Classic sono stati recentemente avvistati nel database del Bluetooth SIG per la certificazione, un passaggio burocratico che spesso precede di poco il lancio ufficiale. Questo rafforza l’ipotesi di un loro debutto estivo insieme agli smartphone pieghevoli.
L’ipotesi di un lancio del Galaxy Watch Ultra 2 a luglio, in concomitanza con i Galaxy Z Fold 7 e Z Flip 7, è plausibile se si considera il ciclo di rinnovamento annuale che Samsung potrebbe voler adottare per questo modello. Anche la strategia di mantenere il prezzo invariato appare sensata in ottica competitiva.
Tuttavia i dettagli specifici su design, storage e interfaccia, provenienti da una fonte con un track record limitato, devono essere presi con le pinze. Non resta che attendere le prossime settimane: se il lancio è davvero previsto per luglio, è probabile che emergeranno presto informazioni più solide e conferme (o smentite) da fonti più affidabili, o direttamente da Samsung in occasione dell’evento Galaxy Unpacked. Vi terremo aggiornati su tutti gli sviluppi.
- Google raddoppia: Android avrà il suo show pre-Google I/O 2025
- Samsung prepara la sorpresa con Galaxy Z Fold7 e sceglie la cautela con il G Fold
- Con One UI 8, l’interfaccia di Samsung Internet cambierà sostanzialmente
- Android 16 punta sulla sicurezza: nuova modalità per bloccare i dispositivi USB
- Miglioramenti su tutti i fronti per la nuova app Fotocamera di Xiaomi: iniziamo a scoprirla