Torniamo a occuparci di Quick Share, la funzionalità di Google che consente di scambiare velocemente file tra dispositivi Android, Chrome OS, Windows che fa parte dei Google Play Services, perché è in arrivo una novità per i possessori di PC Samsung.
La funzione del colosso di Mountain View è particolarmente chiacchierata su queste pagine nelle ultime settimane, vista la mole di importanti novità come l’anteprima del file o dell’immagine che stiamo per ricevere, una rinnovata interfaccia utente in linea con i canoni del nuovo Material Design “Expressive” e una comoda novità presa in prestito dalla OneUI 7 di Samsung.
A proposito dell’azienda coreana, i più attenti di voi ricorderanno che, fino a tempi non sospetti, Samsung forniva i suoi dispositivi di due strumenti sostanzialmente alternativi e sovrapponibili come Quick Share e Nearby Share (Condivisione nelle vicinanze) di Google, tuttavia più di un anno fa vi avevamo raccontato di come i due colossi avessero deciso di unire ancora una volta le forze, dando il via alla fusione dei due servizi e rendendo quest’ultimo il nuovo servizio predefinito per la condivisione rapida di contenuti per tutti i dispositivi Android.
Quick Share, infatti, non era altro che lo strumento che Samsung aveva creato qualche anno addietro nel tentativo di rispondere al tanto apprezzato AirDrop di Apple: era nato allo scopo di rendere possibile una rapida condivisione via Wi-Fi Direct e Bluetooth di documenti e file multimediali tra dispositivi della famiglia Galaxy, includendo nel novero anche tablet e laptop.
Ebbene, nonostante questa fusione sia completa da tempo, ci sono aree dell’ecosistema dell’azienda che presentano ridondanze nei servizi (spesso trovando le due applicazioni contemporaneamente), una situazione a cui Google ha intenzione di porre fine annunciando che presto, sui PC Samsung, il suo servizio verrà sostituito da quello del colosso coreano, il quale ne sarà dunque responsabile sui propri laptop. Scopriamone i dettagli.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Quick Share di Google si farà da parte sui PC Samsung
Google Quick Share cesserà di venire supportato dai PC Samsung a partire dal 28 maggio 2025, data in cui l’app cesserà di esistere sui laptop Galaxy i quali potranno contare solo ed esclusivamente sulla variante Samsung.
Per facilitare questa transizione, Big G ha comunicato che “L’app Google Quick Share sui PC Samsung reindirizzerà l’utente all’installazione dell’app Quick Share di Samsung.”
La notizia arriva dopo ricorrenti ridondanze dei due servizi, che si occupano di svolgere le medesime funzioni, sui dispositivi Samsung, situazione che aveva portato Google a prendere questa decisione tempo fa anche su smartphone e tablet dell’azienda coreana; ora lo stesso scenario si sta ripetendo sui laptop Windows del brand, una sostituzione in cantiere dai primi mesi del 2024.
La novità ci arriva grazie all’aggiornamento più recente di Quick Share di Google il cui changelog della versione 1.0.2180.0 per Windows è estremamente eloquente:
- Fixed an issue that caused the app to crash.
- Improved GATT advertising reliability.
- Renamed and rebranded the app from “Quick Share from Google” to “Quick Share” and introduced support for compatibility with Samsung’s Quick Share app. Support for the Google Quick Share app on Samsung PCs will be terminated on May 28, 2025, at which time the Google Quick Share app on Samsung PCs will redirect the user to install the Quick Share app from Samsung.
La decisione di Google è a dir poco intuitiva: eliminare ogni tipo di ridondanza di servizi e rendere l’esperienza utente dei possessori di un laptop Samsung il più coerente possibile con l’ecosistema di appartenenza; avendola conclusa in precedenza sugli smartphone del colosso coreano questa decisione è quantomeno coerente al fine di semplificare e rendere il più efficiente possibile la condivisione di contenuti tra dispositivi Samsung; sulla falsariga dell’ecosistema Apple che, in tal senso, ha fatto scuola.
Sarà interessante capire come la novità verrà accolta dai possessori di dispositivi Samsung e in che modo troveranno giovamento da questa transizione; dal canto di Google questo semplifica la gestione di Quick Share, ora che la responsabilità del servizio sui dispositivi Samsung è direttamente sulle spalle dell’azienda coreana.
Potrebbero interessarti: