Instagram compie finalmente un passo tanto atteso quanto inevitabile, portando sulla propria piattaforma una delle funzioni più iconiche e virali di TikTok: la possibilità di scaricare i Reels direttamente sul proprio smartphone. L’annuncio è stato fatto direttamente da Adam Mosseri, CEO di Instagram, e la novità è già in fase di distribuzione graduale per gli utenti statunitensi, con un rollout che (verosimilmente) verrà esteso anche in altri Paesi nel corso delle prossime settimane.
Una novità che potrebbe sembrare di poco conto, ma che in realtà ha implicazioni significative non solo in termini di user experience, ma anche di visibilità dei contenuti, di diffusione virale e, ovviamente, di strategia social per i creator.
Instagram Reels scaricabili: come funziona la nuova opzione di download
Con l’aggiornamento in fase di rilascio (attualmente limitato ai soli dispositivi mobili nel mercato statunitense), sarà possibile scaricare i Reels direttamente nel rullino fotografico del proprio smartphone; il meccanismo è semplice e immediato, basta toccare l’icona di condivisione posta sul video e poi selezionare la nuova voce “Scarica”. A quel punto il Reel verrà salvato in locale, pronto per essere rivisto offline o condiviso altrove.
Naturalmente, ci sono delle limitazioni precise:
- solo i contenuti pubblici sono scaricabili e anche in quel caso gli autori possono decidere di disattivare l’opzione di download, mantenendo il pieno controllo sulla propria produzione multimediale
- ogni video salvato presenta una filigrana visibile con il logo di Instagram e il nome dell’account originario, un po’ come già accade su TikTok con i video scaricati tramite l’app ufficiale
Non è un segreto che Instagram, fin dal lancio dei Reels, abbia cercato in ogni modo di replicare il successo planetario di TikTok, adattandone le meccaniche al proprio ecosistema; tuttavia, proprio la mancanza di un sistema di download integrato rappresentava finora un’anomalia, soprattutto per una piattaforma che punta così tanto sull’engagement e sulla viralità dei contenuti brevi.
Il social network cinese ha costruito una parte importante del proprio successo proprio grazie alla possibilità di salvare facilmente i video, filigranati e riconoscibili, per poi condividerli su WhatsApp, Telegram, Instagram stesso, o persino su Facebook e YouTube. Una strategia che ha favorito un’enorme esposizione dei contenuti e, al tempo stesso, una crescita organica della piattaforma.
Instagram punta ora a ottenere lo stesso effetto, rendendo più semplice per gli utenti condividere i Reels altrove (magari su app di messaggistica o in gruppi privati) mantenendo però il merito e il traffico potenziale per il creator originale.
Dal punto di vista dei creator, questa nuova possibilità rappresenta un alleato prezioso nella battaglia per la visibilità, più un contenuto è semplice da salvare e condividere, maggiore è la probabilità che venga visto anche al di fuori della piattaforma; con il nome del proprio account sempre visibile sulla filigrana poi, c’è anche la concreta possibilità di acquisire nuovi follower. Ma il vantaggio è evidente anche per l’utente comune, niente più screen recording o app di terze parti per salvare un Reel divertente, ispirazionale o utile da mostrare agli amici, un solo tocco ed è fatto.
Questa mossa arriva in un momento in cui la concorrenza tra piattaforme video brevi è più viva che mai, TikTok continua a innovare sul fronte degli strumenti creativi e delle opportunità di monetizzazione, mentre YouTube Shorts si espande rapidamente a livello globale; Instagram, pur avendo spinto con forza sui Reels, è sembrato spesso un passo indietro in termini di funzionalità.
Il download dei Reels rappresenta dunque un passo fondamentale per colmare quel divario, e per consolidare la posizione dell’app nel panorama dei contenuti brevi; la vera sfida tuttavia sarà capire quali strumenti offrirà Instagram nei prossimi mesi per rendere davvero competitiva la sua proposta creativa soprattutto per i creator, sempre più attratti da ambienti dove monetizzare è più semplice.
- Edits, l’alternativa di Instagram a CapCut e TikTok, è ora disponibile su Android
- Instagram lancia Blend, una nuova funzionalità per condividere i Reel con gli amici
- Instagram testa la possibilità di bloccare i Reel con un codice segreto
- Dopo WhatsApp, Meta AI arriva anche su Facebook, Messenger e Instagram in Italia