Google Foto, di cui abbiamo recentemente raccontato dell’integrazione con Gemini, della possibilità di cambiare il soggetto da mettere a fuoco nei video e dell’introduzione dell’effetto per avere immagini in Ultra HDR, potrebbe presto introdurre altre novità. Da quelle legate all’imminente Festa della Mamma al download multiplo di foto e video, passando per la condivisione degli album tramite codice QR e la nuova schermata per semplificare la configurazione iniziale dell’app.
Indice:
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Il download multiplo di foto e video
Partiamo da una delle novità più attese che presto potrebbe diventare realtà: la funzionalità che consente di scaricare insieme più immagini e video. Attualmente, infatti, questa opzione non è disponibile e quando si cambia dispositivo, l’unica possibilità che si ha per trasferire tutti i contenuti multimediali contemporaneamente è utilizzare la versione web di Google Foto e poi trasferire i contenuti sul dispositivo. Questo per evitare di lasciare foto e video sulla memoria interna del dispositivo o selezionarli singolarmente per il download.










Nel codice della versione 7.26 di Google Foto è emersa una funzionalità che consente di selezionare più foto (premendo singolarmente su di esse, scorrendo verso il basso o selezionando sul tasto sopra l’intestazione con la data) e premere il tasto Scarica. Attualmente, attivando la funzione e selezionando le foto, il pulsante per il download scompare, ma è indice dei test che Google sta effettuando su questa importante funzionalità.
È interessante anche segnalare come per il download multiplo Google Foto invierà, dopo aver premuto sul tasto Scarica, una notifica con un avviso sull’utilizzo dei dati e che salterà il download di immagini e video già presenti nella memoria interna, evitando così di creare duplicati sul dispositivo. Al momento non ci sono indicazioni sulla presenza di opzioni per posticipare il download a quando si è connessi a una rete Wi-Fi o di selezionare automaticamente tutte le foto presenti, ma si tratta di miglioramenti che presumibilmente verranno introdotti successivamente, dopo che la funzionalità è stata rilasciata nella versione stabile dell’app.
La condivisione di album tramite codice QR
Sempre nel codice della versione 7.26 di Google Foto è stata scoperta una funzionalità che consente di condividere album e foto tramite un codice QR. Provando la funzionalità (diversa da Quick Share) è possibile vedere come il suo utilizzo sia riservato alla condivisione degli album o dei “momenti”. Per le singole immagini, infatti, è possibile utilizzare l’opzione Condivisione Rapida.
La nuova funzionalità è molto semplice ed è sufficiente aprire un album, premere sul simbolo + e selezionare l’opzione “Mostra codice QR”. A quel punto la persona con la quale si vuole condividere l’album, dovrà semplicemente scansionare il codice QR per accedervi, senza dover creare o condividere un link.
La nuova schermata di configurazione


Tra le possibili novità di Google Foto c’è anche quella legata alla nuova schermata di configurazione. Si tratta di una novità importante e utile sia per i nuovi utenti che per coloro che passando da uno smartphone Android a un altro. Nella nuova schermata, che è emersa dall’analisi del codice della versione 7.26 di Google Foto e che dovrebbe comparire a ogni primo avvio dell’app sul dispositivo, viene dato maggiore risalto alla foto profilo dell’utente ed è stata inserita un’opzione per abilitare l’utilizzo dei dati per i backup quando non si è connessi a una rete Wi-Fi. Questo è un cambiamento che semplifica la procedura attuale. Inoltre nella nuova schermata viene indicato che il backup di foto e video verrà effettuato in qualità originale, mentre per modificare questa impostazione bisognerà sempre accedere alle impostazioni dell’app.
Il promemoria per la Festa della Mamma
L’ultima possibile novità riguarda l’introduzione di una nuova cartolina che Google Foto mostrerà per la Festa della Mamma. In occasione della prossima Festa della Mamma, domenica 11 maggio 2025, nel carosello dei Ricordi in Google Foto potrebbe apparire una nuova scheda tramite la quale “Creare un ricordo per la Festa della Mamma”.


Cliccando sulla scheda si viene reindirizzato alla pagina “Crea video” della funzione “Video in evidenza”, potendo così lasciar fare tutto all’app selezionando il volto della propria madre nella sezione “Seleziona persone e animali domestici” oppure, in alternativa, scegliendo manualmente le foto da includere. Google Foto creerà automaticamente una clip con le immagini selezionate, completa di musica e pronta per essere condivisa con la propria mamma.
Di per sé, non rappresenta una novità particolarmente rilevante, ma un promemoria per creare un contenuto dall’elevato valore emotivo, ideale per questo tipo di ricorrenza.