Google continua a investire sul proprio ecosistema basato sull’intelligenza artificiale, e lo fa con un occhio di riguardo per la flessibilità degli utenti, presto infatti sarà possibile sottoscrivere il piano Google One AI Premium con fatturazione annuale, una novità molto attesa da chi sta già utilizzando (o ha intenzione di utilizzare) Gemini Advanced in maniera continuativa.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Google punta a fidelizzare gli utenti con un piano annuale per Gemini Advanced
La notizia è stata data da Josh Woodward, vicepresidente di Google Labs, che è intervenuto nelle scorse ore su X (ex Twitter) confermando ufficialmente che Google è al lavoro su un’opzione di abbonamento annuale per il piano AI Premium, ovvero quello che abilita l’accesso completo a Gemini Advanced, la più potente tra le esperienze IA attualmente disponibili sui servizi Google.
Come alcuni di voi potrebbero aver notato, l’unica modalità di sottoscrizione finora prevista per il piano AI Premium è quella mensile: 19,99 dollari negli Stati Uniti (21,99 euro al mese in Italia), una cifra che a lungo termine può diventare onerosa per chi punta a un utilizzo prolungato dei modelli Gemini di fascia alta, soprattutto su dispositivi Android di punta, dove l’integrazione con l’intelligenza artificiale comincia a diventare sempre più profonda e radicata.
Allo stato attuale Google propone già la fatturazione annuale per altri piani Google One: 19,99 dollari all’anno per il piano Basic da 100 GB e 99,99 dollari all’anno per il Premium da 2 TB, consentendo agli utenti un risparmio concreto (i prezzi nel momento in cui scriviamo sono gli stessi anche in Italia, 19,99 euro all’anno e 99,99 euro all’anno, con un risparmio rispettivamente di 3 euro e 19 euro rispetto all’abbonamento mensile).
Tuttavia, nessuno di questi due piani dà accesso a Gemini Advanced, che resta quindi un’opzione a pagamento mensile obbligatoria per chi desidera sfruttare le potenzialità dell’IA di Google.
La possibilità di pagare in un’unica soluzione annuale il piano AI Premium non solo andrebbe incontro agli utenti più fedeli, ma rappresenterebbe anche un vantaggio per Google stessa, che in questo modo potrebbe ridurre il tasso di abbandono, garantendosi al tempo stesso un flusso di cassa più stabile e prevedibile.
Al momento non è chiaro quale sarà il prezzo definitivo della nuova opzione, ma basandoci sull’attuale struttura tariffaria, è ragionevole ipotizzare che il costo possa aggirarsi attorno ai 199,99 dollari all’anno negli USA; in questo scenario, si avrebbe un risparmio effettivo di circa 40 dollari rispetto ai 239,88 dollari annui derivanti dalla formula mensile, ma per il momento è solo una supposizione.
Una mossa sensata dunque, che non solo renderebbe più conveniente l’accesso a Gemini Advanced per gli utenti intenzionati a sfruttarlo nel lungo periodo, ma rafforzerebbe anche la percezione di valore dell’intero ecosistema Google One, sempre più orientato verso IA, cloud e servizi integrati.
Google non ha ancora condiviso una data precisa per il lancio della nuova opzione, ma la conferma ufficiale da parte di un dirigente di primo piano lascia intendere che l’attesa potrebbe non essere lunga; gli utenti interessati dovranno dunque pazientare ancora un po’, ma è ormai certo che l’abbonamento annuale a Gemini Advanced sta per diventare realtà.
- Perplexity AI sfida Google Gemini sugli smartphone di Motorola e Samsung
- Google sta preparando l’integrazione di Gemini anche in Android Automotive
- Nell’app di Gemini debutta il modello “2.5 Flash (experimental)” con ragionamento
- Google democratizza Gemini Live: le funzioni Project Astra disponibili gratuitamente