Con l’uscita della serie Galaxy S24 dello scorso anno, Samsung ha portato al debutto anche le funzionalità Galaxy AI di intelligenza artificiale. Con il tempo e le varie versioni della One UI le funzioni sono state potenziate e perfezionate, ma forse non sapete che alcune di esse variano in base alla regione geografica: quest’oggi diamo un’occhiata ad alcune funzionalità Galaxy AI accessibili in Cina e non da noi, come Social Composer (per citarne una).

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

226€ invece di 349€
-35%

Non tutte le funzioni della Galaxy AI di Samsung sono disponibili da noi

Mentre veniamo a conoscenza della ripresa della distribuzione della One UI 7 per la serie Galaxy S24 dopo i problemi dei giorni scorsi, la nostra curiosità unita al materiale pubblicato su Reddit (via Android Authority) ci ha spinto a dare un’occhiata ad alcune delle funzionalità Galaxy AI proposte in Cina.

Come probabilmente saprete, gli smartphone e i tablet Samsung con Galaxy AI includono anche da noi l’Assistente alla scrittura, con strumenti pensati per aiutare a comporre, organizzare e migliorare i testi, tradurre le chat e ricevere suggerimenti di risposta per i messaggi. In Cina il produttore sud-coreano si spinge oltre con Social Composer, una funzione capace di generare post sui social media in base alle immagini che si vogliono condividere. Troppo impersonale? Può essere, ma possiamo comunque dargli un’occhiata nelle immagini qui sotto.

Mentre alcuni di voi potrebbero essere felici che una funzione simile non sia disponibile a livello globale, potreste non essere egualmente contenti dell’assenza di altre. Una di queste potrebbe essere quella che vediamo nel breve video qui sotto: con Samsung Assistant, dopo aver selezionato un testo e averlo copiato, il sistema offre una barra laterale con comandi rapidi basati sul contesto, che dà la possibilità di tradurre, aggiungere il testo alle note, correggerlo a livello grammaticale, effettuare una ricerca sul web o aggiungere ai preferiti. Insomma, un qualcosa di simile a quello che comunque è possibile fare anche da noi, ma con qualche passo oltre.

Viene anche proposta una funzione che offre un menu mobile per tornare rapidamente ad app selezionate, come app per la navigazione, per il trasporto o per il cibo d’asporto, oltre a una sorta di assistente per i suggerimenti delle funzionalità che propone consigli sulle funzioni che aiutano ad aumentare l’efficienza nell’uso dello smartphone. In più, in Cina sono presenti un assistente per i premi, studiato per l’uso in determinate app, e un assistente per la registrazione, pensato per la registrazione delle chiamate nelle app supportate.

Infine troviamo Ask AI e Touch Assistant, due funzioni che sono state comprensibilmente omesse a livello globale. Ask AI funziona come una sorta di chatbot, con il quale è possibile conversare per ottenere risposte generate dall’intelligenza artificiale. Con Google Gemini integrato, risulterebbe praticamente inutile da noi. Touch Assistant funziona in modo simile a Cerchia e cerca ed elabora il testo sullo schermo per “migliorare l’efficienza di lettura“.

Insomma, alcune funzioni potrebbero risultare un po’ ridondanti qui da noi, dove sono presenti i servizi Google, mentre altre potrebbero fare comodo. Quale delle funzionalità Galaxy AI qui sopra vi piacerebbe avere sul vostro smartphone Samsung?