Le funzionalità basate sull’intelligenza artificiale da oltre un anno vanno prendendo sempre più piede nel settore mobile e il team di Google ha già reso noto di avere deciso di puntare tutto su Google Gemini, che da qualche mese sta trovando via via più spazio tra i servizi e le applicazioni del colosso di Mountain View, tanto che entro la fine del 2025 prenderà il posto di Google Assistant.
Lo storico assistente virtuale di Google vede stringersi sempre più lo spazio a propria disposizione e l’ultimo esempio in tal senso ci arriva dagli smartwatch Fitbit Sense e Versa, per i quali non sarà più disponibile.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Google Assistant saluta gli smartwatch di Fitbit
Alla fine di marzo, con un post sul forum ufficiale, il team di Fitbit ha reso noto che nel giro di qualche settimana Google Assistant, disponibile sugli smartwatch dell’azienda dal 2020, sarebbe stato disattivato.
Ebbene, in queste ore la modifica è divenuta effettiva e Google Assistant ha iniziato ad abbandonare i popolari smartwatch di Fitbit, i cui utenti non potranno più fare affidamento sui controlli vocali offerti dall’assistente del colosso di Mountain View.
I possessori degli orologi di Fitbit hanno iniziato a visualizzare un messaggio con il quale vengono informati che Google Assistant è in fase di disattivazione e che, pertanto, smetterà di funzionare nelle prossime settimane.
Ecco un esempio di questi messaggi, pubblicato su Reddit da un utente:
Ciò avviene mentre il colosso di Mountain View sta lentamente trasferendo a Google Gemini tutte le funzionalità di Google Assistant sulle varie piattaforme dell’azienda: il destino di quest’ultimo assistente, infatti, è oramai segnato.