OnePlus 13T è tra gli smartphone più attesi di prossima uscita, un sentimento testimoniato dagli innumerevoli leak e fughe d’informazioni che lo hanno visto protagonista nelle ultime settimane; lo smartphone dell’azienda cinese, infatti, promette di fare rumore nel settore grazie a specifiche da top di gamma a un prezzo altamente competitivo cercando di bissare il successo ottenuto nella fascia premium da parte del fratello OnePlus 13.

Ebbene, dopo il susseguirsi di indiscrezioni, ipotesi e speculazioni sembrerebbe arrivato il momento di delineare un quadro completo di OnePlus 13T grazie all’ennesima e definitiva tornata di leak che confermano le specifiche tecniche di cui eravamo già a conoscenza, aggiungendo video e immagini dal vivo e la tanto attesa data di lancio ufficiale, trapelata da un poster pubblicitario. Scopriamo tutto ciò che avrà da offrire il prossimo smartphone di OnePlus.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

989.99€ invece di 1226.01€
-19%

OnePlus 13T ha una data di lancio ufficiale e si mostra in immagini dal vivo

Partiamo con l’informazione più attesa, il singolo dato che, nel corso di queste settimane di indiscrezioni, mancava all’appello ovvero la data di lancio. Finalmente ne siamo a conoscenza grazie alla diffusione di un poster di lancio ufficiale del dispositivo che riporta la data del 24 aprile 2025, data di lancio ufficiale di OnePlus 13T.

Dal poster, peraltro, possiamo apprendere il design definitivo del dispositivo, svelato nelle scorse settimane, che potrà vantare un corpo in alluminio satinato lungo i bordi laterali mentre il posteriore è in vetro; a dominare la scena è sicuramente il modulo fotografico che propone un design interessante: un doppio oblò a ospitare la doppia fotocamera affiancato dal led flash e quello che sembra essere sensore di profondità (nulla di certo in questo caso), il tutto sollevato dalla scocca posteriore del dispositivo con un stacco netto.

Inutile negare la somiglianza con il design del modulo fotografico di Google Pixel Pro Fold 2.

OnePlus 13T

Il bordo laterale sinistro (visto da dietro) ospita il bilanciere del volume e il tasto di accensione mentre quello destro sarà pulito fatta eccezione per l’arrivo di un nuovo tasto azione personalizzabile che sostituirà l’iconico Alert Slider, scelta annunciata dall’azienda e che starebbe già provocando alcuni mal di pancia tra i fan di OnePlus.

Lungo il bordo inferiore trovano posto la porta USB C, la griglia dell’altoparlante, un microfono e il carrellino della sim.

A ulteriore conferma del design di OnePlus 13T in rete sono stati diffusi vari video che ritraggono il dispositivo dal vivo; il primo di questo lo vede nelle mani di una persona, probabilmente un attore di uno spot dell’azienda, che fa girare lo smartphone sul proprio dito a dimostrazione dell’eccellente distribuzione del peso del prodotto; da queste immagini possiamo osservare il design del dispositivo nel mondo reale ottenendo così conferma di tutte le sue caratteristiche estetiche.

Il secondo contributo ci giunge direttamente dal portale Techtacle che è riuscito a mettere le mani su OnePlus 13T in un video unboxing (disponibile di seguito) che non lascia alcuno spazio alla fantasia: nel video, oltre al design del dispositivo, ormai confermatissimo, è possibile notare anche il nuovo Quick Button, il tasto azione di OnePlus che prenderà il posto dell’Alert Slider, mutuato da OPPO.

Un dettaglio interessante che emerge dal video è l’assenza del branding Hasselblad sia sulla scocca dello smartphone che sulla scatola, resta da vedere se questo possa significare la fine della collaborazione tra i due brand o se semplicemente l’azienda ha optato di non includere il marchio nel dispositivo.

Per quanto concerne il resto, lo smartphone e la sua confezione di vendita incarnano lo spirito OnePlus come l’iconico rosso, il caricatore e il cavo di ricarica e una cover trasparente inclusa.

OnePlus 13T sarà commercializzato in tre varianti di colore: Morning List Grey, Heart Beating Pink e Cloud Ink Black, anch’essi presenti sul poster ufficiale.

Passiamo alla ciccia ovvero alle specifiche tecniche ufficiose di OnePlus 13T, la seguente disamina è il frutto di settimane di indiscrezioni e leak con l’aggiunta delle informazioni trapelate proprio nelle ultime ore, con l’obiettivo di produrre un elenco di caratteristiche il più vicino possibile a quelle finali.

Partiamo dal pannello frontale che dovrebbe trattarsi di un’unità OLED da 6,31 pollici con risoluzione 1,5 K e refresh rate a 120 Hz. Sotto il cofano il protagonista sarà il chipset Qualcomm Snapdragon 8 Elite – presente su dispositivi del calibro di OnePlus 13 e Samsung Galaxy S25 Ultra – con supporto fino a 16 GB di RAM LPDDR5x e fino a 512 GB di spazio d’archiviazione con memorie UFS 4.0.

Il comparto fotografico sarà così composto: sensore primario da 50 MP affiancato da un sensore periscopico da 50 megapixel con zoom ottico 2x, gli altri due fori ospiteranno il led flash e un sensore di cui ancora non si hanno informazioni anche se potrebbe trattarsi di un sensore di profondità.

A completare la scheda tecnica troveremo una capiente batteria da 6200 mAh con ricarica rapida cablata a 80 W, la nota dolente è che alcune fonte sostengono che potrebbe non supportare la ricarica wireless, informazione da confermare.

Specifiche tecniche – OnePlus 13T

  • Dimensioni: non disponibili
  • Peso: 185 grammi
  • Certificazioni: IP68/IP69
  • Display: OLED da 6,31″ 1,5 K120 Hz
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Elite (3 nm)
  • Memorie: 16 GB (RAM LPDDR5x) + 512 GB (archiviazione UFS 4.0)
  • Fotocamera posteriore: doppia (50 MP con OIS + 50 MP periscopio con zoom ottico 2x)
  • Fotocamera anteriore: 16 MP
  • Reti mobili e Connettività: 5GWi-Fi 7NFCGPSUSB-C
  • Lettore delle impronte digitali: ottico (sotto al display)
  • Batteria: Si/Cda 6200 mAh, ricarica cablata a 80 W
  • Sistema operativo: Android 15

Come accennato in precedenza, OnePlus 13T segnerà l’inizio di una nuova era per l’azienda in quanto sarà il primo smartphone proprietario ad abbandonare l’Alert Slider, sostituito da un tasto dedicato personalizzabile che consentirà di switchare tra app diverse, accedere a scorciatoie personalizzabili, oltre che ad adempiere ai compiti che una volta spettavano proprio all’alert slider.

È molto probabile che l’azienda voglia testare questo cambio di paradigma con un dispositivo non premium per valutarne l’adozione e l’accoglienza da parte degli utenti per poi eventualmente decidere di implementarlo a tutti gli altri dispositivi, magari rendendolo un’esclusiva solo degli smartphone di fascia alta.

Stando alla mole di informazioni e immagini presenti in rete, OnePlus 13T non ha davvero più segreti, non ci resta che attendere il 24 aprile, data di lancio ufficiale, per vederle confermate o smentite e assistere al debutto di un nuovo ambizioso smartphone targato OnePlus.