Chi acquista uno smartphone o un tablet di Samsung spesso non lo fa soltanto per il design o la dotazione tecnica ma anche per il supporto software che il team di sviluppatori del colosso coreano è in grado di garantire e che si traduce in aggiornamenti rilasciati con grande costanza e funzionalità esclusive.
Con riferimento agli update, nelle scorse ore il team di Samsung ha svelato le novità introdotte con quello che porta con sé le patch di sicurezza Android del mese di aprile, con decine di vulnerabilità corrette.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Il changelog dell’aggiornamento di sicurezza di aprile 2025 di Samsung
Stando a quanto è possibile apprendere dalla pagina dedicata sul sito di Samsung (la trovate seguendo questo link), con l’aggiornamento di sicurezza di aprile 2025 sono state implementate 56 correzioni, la maggior parte delle quali (ossia 42) sviluppate dal team di Google e relative ad Android. Di queste correzioni, 5 sono state contrassegnate come di livello critico e 37 di livello elevato.
Per quanto riguarda i dispositivi di Samsung e la sua interfaccia, le correzioni incluse in questo aggiornamento sono 14, delle quali una contrassegnata come di livello critico, quattro di livello elevato e quattro di livello moderato. Tra i problemi specifici di Samsung corretti vi sono quelli relativi a Sticker Center, HDCP, Samsung Contatti, protocollo di download wireless per Galaxy Watch e processo di associazione Bluetooth per Galaxy Watch.
Il colosso coreano ha già rilasciato l’aggiornamento di sicurezza di aprile 2025 per la serie Samsung Galaxy S25 e per alcuni device che possono già contare su One UI 7 e nei prossimi giorni sarà esteso ad altri device.
Non appena l’update sarà effettivamente disponibile, sarà lo stesso sistema ad avvisare gli utenti attraverso un’apposita notifica. I più impazienti possono sempre procedere ad un controllo manuale, andando nel menu delle impostazioni ed entrando nella sezione dedicata agli aggiornamenti.