Ci eravamo lasciati qualche settimana fa con il lancio della nuova serie Samsung Galaxy S25, che include al suo interno il recente chip Qualcomm Snapdragon 8 Elite, protagonista della maggior parte degli smartphone top di gamma degli ultimi mesi. Le cose potrebbero però cambiare l’anno prossimo con Samsung Galaxy S26, che potrebbe segnare il ritorno del chip Exynos: scopriamone insieme tutti i dettagli.

Offerta

Google Pixel 10 Pro XL, 512GB

Offerta + sconto automatico di 100€ al check-out (in fase di pagamento)

979€ invece di 1429€
-31%

Samsung Galaxy S26: chip Exynos in arrivo?

Secondo quanto riportato dagli ultimi rumor, la prossima serie top di gamma Samsung Galaxy S26 potrebbe vedere il ritorno dei chip proprietari Exynos, abbandonando di fatto l’uso di chip Qualcomm dell’anno corrente. A detta dell’informatore Jukanlosreve sul social network X, infatti, il futuro chip Exynos 2600 sarà implementato all’interno di Samsung Galaxy S26.

Samsung Exynos

 

Una delle problematiche più rilevanti in tal caso sarà rappresentata dalle quantità limitate del chip, ripetendo di fatto lo stesso scenario già visto con il precedente processore Exynos 990, utilizzando dalla compagnia all’interno di alcune varianti internazionali delle serie Samsung Galaxy S20 e Note 20.

La scarsa quantità di chip Exynos prodotti potrebbe dunque portare alla loro implementazione in esclusiva per il modello standard e Samsung Galaxy S26+, a differenza di Samsung Galaxy S26 Ultra che dovrebbe montare invece il futuro chip Qualcomm Snapdragon 8 Elite 2.

Oltre a questo, i chip proprietari realizzati da Samsung potrebbero presto essere implementati all’interno di alcuni modelli di smartphone pieghevoli, come nel caso di Samsung Galaxy Z Flip7 FE che dovrebbe presentare il processore Exynos 2500.

Vi ricordiamo che il lancio della nuova serie Samsung Galaxy S26 è previsto per l’inizio del 2026, in linea con le precedenti generazioni. Chiaramente è bene specificare come sempre che si tratta di pure e semplici indiscrezioni, che dovranno essere confermate (o eventualmente smentite) in via ufficiale dalla compagnia sudcoreana. Non ci resta dunque che attendere ulteriori aggiornamenti a tal proposito da Samsung, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso delle prossime settimane o mesi.