Il Google Play Store rappresenta una delle colonne portanti di Android, in quanto è la piattaforma nella quale gli utenti possono trovare tutto ciò di cui hanno bisogno per affrontare le loro giornate, dalle app per il lavoro a quelle per lo svago, senza tralasciare le tante utility e i giochi.
Non c’è da stupirsi, pertanto, se il colosso di Mountain View sia constantemente impegnato nello studio di nuove soluzioni che possano rendere più piacevole l’esperienza offerta agli utenti, il tutto bilanciando quelle che sono le esigenze degli sviluppatori di app con i bisogni degli utenti e i livelli di sicurezza che la piattaforma deve comunque garantire.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Novità per la sicurezza del Google Play Store
Uno degli strumenti usati da Google per garantire elevati livelli di sicurezza nel Google Play Store è rappresentato dai badge, attraverso i quali gli utenti possono subito avere la certezza che l’app che stanno per scaricare è ritenuta più che affidabile.
Sullo store al momento vi sono dei badge per le app governative o per quelle che offrono servizi VPN affidabili ma pare che nei progetti del colosso di Mountain View vi sia l’ampliamento di questo sistema con nuovi badge che possano andare a coprire ulteriori categorie di applicazioni.
Tra i tipi di app a cui Google presta particolare attenzione vi sono anche quelle usate per trasferire somme di denaro e quelle finanziare in genere, essendo uno dei principali obiettivi di eventuali hacker e lo scorso anno a Singapore ha avviato un programma per bloccare automaticamente anche le applicazioni installate al di fuori del Google Play Store quando hanno i tratti distintivi di app potenzialmente destinate a commettere frodi finanziarie.
Ebbene, pare che Google voglia estendere questo programma ad altri Paesi (purtroppo non ha rivelato quali).
In sostanza, l’obiettivo è rendere il Google Play Store sempre più sicuro per gli utenti.