Nelle scorse ore alcuni di voi potrebbero aver ricevuto una mail da Google che li informa che la cronologia degli spostamenti in Google Maps è andata perduta a causa di un apparente problema tecnico. Soltanto gli utenti colpiti dal problema hanno ricevuto la mail in questione, al cui interno viene anche spiegato come risolvere il problema. Vediamo i dettagli.
Nelle scorse settimane Google ha modificato il funzionamento degli Spostamenti in Google Maps, rendendo la cronologia dell’attività disponibile di default esclusivamente on device, in un tentativo di migliorare la privacy degli utenti. Questo passaggio ha portato alla perdita della cronologia degli spostamenti per un grande numero di utenti, che subito si sono riversati in rete per segnalare la questione.
Accedendo alla cronologia degli Spostamenti di Google Maps, infatti, gli utenti colpiti dal problema vedranno che è disponibile esclusivamente l’attività delle ultime due settimane. Tutto ciò che è antecedente alla prima settimana di marzo sembra effettivamente svanito nel nulla, e qualunque data riporta la dicitura “Nessuna visita per questo giorno”.
Google riconosce il problema, ma non tutti potranno risolverlo
In risposta alle diverse segnalazioni degli utenti online, Google ha rilasciato un comunicato in cui ha riconosciuto il problema, confermando che la cancellazione dell’attività per diversi utenti è stata causata da un problema tecnico. Se siete tra gli utenti colpiti dal problema, dovreste aver ricevuto la seguente e-mail che vi informa dell’accaduto:
Nel messaggio, Google spiega che è possibile ripristinare la cronologia degli Spostamenti importando un backup eseguito precedentemente. Per farlo, dovete aggiornare Google Maps all’ultima versione, entrare nella sezione degli Spostamenti accessibile cliccando sulla propria immagine del profilo in alto a destra e successivamente cliccare sull’icona della nuvola presente in alto.
All’interno di questo menu vi basterà selezionare il dispositivo di vostro interesse, cliccare sui tre puntini a destra e selezionare “Importa”. La funzionalità di backup purtroppo non è attiva di default all’interno delle impostazioni, quindi soltanto gli utenti che avevano attivato questa funzione precedentemente potranno ripristinare la cronologia.


Alcuni degli utenti che sono riusciti a ripristinare il backup hanno inoltre affermato di essere riusciti e recuperare soltanto alcune settimane di spostamenti, dunque il problema sembra essere ben più grave. Per tutti quelli che non avevano attivato il backup dalle impostazioni purtroppo non c’è alcuna soluzione: parliamo della maggior parte degli utenti, che neanche erano a conoscenza di un’impostazione nascosta all’interno dei menu di Google Maps.
Nel comunicato rilasciato in seguito all’incidente, Google si è scusata per l’accaduto e ha confermato di essere costantemente al lavoro per migliorare i propri sistemi ed evitare di incorrere in problematiche del genere in futuro. Se siete tra gli utenti colpiti dal problema, o se siete tra i fortunati che hanno ancora accesso ai dati in Spostamenti, il consiglio che vi sentiamo di dare è di attivare comunque il backup crittografato dalle impostazioni.