Google Messaggi, l’app predefinita per SMS, MMS e chat RCS sugli smartphone della serie Pixel, ma anche su molti smartphone Android di produttori che non implementano un’app proprietaria apposita, continua ad evolversi sia sul fronte delle funzionalità che sul fronte dell’estetica.

Dopo la possibilità di invitare gli utenti a un gruppo RCS tramite link, emergono altre due novità in via di sviluppo che si nascondono nell’ultima versione beta dell’app.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Google Messaggi: altre due novità si nascondono nell’ultima beta

Google Messaggi si conferma una delle app con più novità in fase di sviluppo che vanno oltre rispetto a quelle estetiche e funzionali che vengono rilasciate a tutti sul canale stabile.

Nelle ultime ore sono emerse due novità, una prettamente estetica e una funzionale, che verranno implementate in futuro nell’app: entrambe, anche se in maniera un po’ diversa, si nascondono all’interno della versione 20250316_01_RC00 beta dell’app (ma non disponibili per i beta tester) e scovate dal solito AssembleDebug.

Impostazioni dell’app in stile Android 16

Tra le tonnellate di novità nascoste che sono emerse dalla beta 3 di Android 16 rientra un re-design delle impostazioni di sistema che verranno pervase da elementi in stile Material 3 (come gli interruttori).

Sembra che Google possa adottare questo design delle impostazioni come standard e Google Messaggi potrebbe essere una delle prime app a beneficiarne (via Android Authority).

Queste due gallerie d’immagini mostrano alcuni screenshot della nuova interfaccia delle impostazioni, con tema chiaro prima e con tema scuro poi.

Rispetto alla situazione attuale, tutte le voci delle impostazioni interne all’app verranno inserite all’interno di tessere singole; inoltre, tutti gli interruttori verranno sostituiti con quelli più moderni.

Con questo rinnovamento, l’interfaccia delle impostazioni interne a Google Messaggi sembrerà più fresca e pulita; finalmente gli ultimi rimasugli di antichità presenti nelle app del colosso di Mountain View stanno iniziando a sparire.

Basta confusione nelle chat di gruppo, arriveranno le menzioni

Sempre dall’ultima beta emerge che il team di sviluppo stia lavorando per risolvere la confusione che si può creare all’interno delle chat di gruppo (via Android Authority).

Per raggiungere questo obiettivo, l’idea è quella di implementare la funzionalità “Mentions” (menzioni), qualcosa di già presente su popolari app di messaggistica come WhatsApp e Telegram.

Il codice sorgente dell’app non fornisce indicazioni precise su come possano funzionare queste menzioni in Google Messaggi ma è lecito ipotizzare che, come avviene su altre piattaforme, basti sfruttare il simbolo “@” per accedere all’elenco delle persone da potere menzionare (o taggare) all’interno della conversazione.

Il rilascio di questa novità non sembra vicino: è la prima volta che emerge qualcosa del genere dal codice sorgente dell’app e, di conseguenza, potrebbero volerci settimane (o mesi) prima della prima apparizione “reale” nella versione beta dell’app.

Come scaricare o aggiornare l’app di Google Messaggi

Qualora siate interessati a provare l’app di messaggistica Google Messaggi sul vostro smartphone Android, o nel caso in cui dobbiate semplicemente verificare di avere installato l’ultima versione disponibile, dovrete rivolgervi al Google Play Store, cliccando sul badge sottostante e poi effettuando un tap su “Installa” (nel primo caso) o su “Aggiorna” (nel caso in cui sia per voi disponibile l’aggiornamento).

Se, invece, voleste provare in anteprima le funzionalità che verranno introdotte in futuro all’interno dell’app Google Messaggi (come quella appena discussa), potrete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link). Nel caso in cui il Programma Beta fosse al completo in questo momento, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).