Nell’ultima settimana, quella che ha seguito il rilascio dell’aggiornamento mensile di marzo 2025 con Android 15 QPR2 sui Pixel supportati, vi abbiamo già parlato di alcuni bug che sembrano affliggere alcuni utenti post-aggiornamento (e uno in particolare si è rivelato essere un “non bug”).

Oggi parliamo di un altro bug che, come testimoniano alcune segnalazioni, crea problemi con il lettore delle impronte digitali degli smartphone Made by Google. In questo caso, per fortuna, la soluzione al problema sembra essere molto semplice e immediata.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Android 15 QPR2 “rompe” il lettore delle impronte digitali su alcuni Pixel

Emerge un nuovo bug che si presenta in seguito all’aggiornamento di marzo 2025 che, oltre alle nuove patch di sicurezza, ha portato su tutti i Pixel supportati il secondo aggiornamento trimestrale (QPR2) di Android 15.

Alcuni utenti hanno segnalato online che sul loro smartphone abbia smesso di funzionare il lettore delle impronte digitale: in soldoni, lo smartphone si comporta come se non abbia più un lettore delle impronte digitali (perché il lettore non fa nulla quando viene utilizzato); inoltre, scompaiono le impostazioni collegate al lettore dalle impostazioni di sistema.

Sembra che lo smartphone più soggetto a questo problema sia Google Pixel 9 (il solo modello base) ma un paio di segnalazioni su Reddit suggeriscono che anche alcuni Google Pixel 8 siano coinvolti.

C’è un modo molto semplice per risolvere il problema

Tramite un post pubblicato sul forum ufficiale, il team di GrapheneOS fa luce sul problema, legato al nuovo firmware per il lettore digitale distribuito con Android 15 QPR2:

Il firmware del sensore di impronte digitali fornito con Android 15 QPR2 presenta un problema che si verifica per alcuni utenti Pixel 9 (non Pro) e che impedisce al sensore di impronte digitali di ripristinarsi correttamente dopo l’aggiornamento.

Al contempo, il team di GrapheneOS sembra fornire una soluzione molto semplice per risolvere il problema: spegnere il dispositivo, attendere qualche secondo e riaccenderlo. Questa semplice procedura dovrebbe far sì che il problema non si ripresenti (ma potrebbe essere necessario ripeterla un paio di volte).

Se la funzionalità delle impronte digitali non è disponibile dopo l’aggiornamento, puoi spegnere il dispositivo, attendere qualche secondo e riaccenderlo per farlo funzionare di nuovo immediatamente. In genere, ricomincerà a funzionare anche dopo ripetuti riavvii, ma puoi evitarlo spegnendolo completamente.

Resta un mistero, invece, quale sia la reale causa di questo problema: sempre il team di GrapheneOS suggerisce che possa trattarsi di un meccanismo che “blocca” l’applicazione del nuovo firmware finché lo smartphone non venga spento completamente e poi riacceso.