Xiaomi ha appena scoperto alcune delle proprie carte migliori del nuovo anno — Xiaomi 15 e Xiaomi 15 Ultra sono ufficiali in Italia da pochi giorni —, ma c’è un’altra serie che i fan del marchio più attenti al rapporto prezzo-prestazioni hanno già messo nel mirino e il riferimento è ovviamente alla serie “T” derivata dagli ultimi flagship: Xiaomi 15T e Xiaomi 15T Pro non sono esattamente prossimi alla presentazione, tuttavia sono già in cantiere e, per questo motivo, fanno già notizia.
Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Xiaomi 15T e 15T Pro: prime indiscrezioni
L’esistenza di una serie Xiaomi 15T è praticamente già confermata e la conferma arriva direttamente dalla casa madre, o meglio dall’analisi del codice di HyperOS. Il produttore cinese ha deciso di portare avanti la curiosa tradizione di rendere omaggio ad artisti famosi attraverso i nomi in codice dei modelli della serie T: nel caso di specie, il nome in codice di Xiaomi 15T è “klimt” — in onore del pittore austriaco Gustav Klimt —, mentre Xiaomi 15T Pro è anche noto internamente come “turner”, per omaggiare l’artista britannico Joseph Mallord William Turner. I due nomi in codice sono saltati fuori dallo studio della versione HyperOS 2.1 (che, ricordiamo, su diversi modelli Xiaomi, Redmi e POCO neppure arriverà). È interessante notare come il nome di codice turner accomuni Xiaomi 15T Pro e Redmi K80 Ultra, che pertanto potrebbero condividere molto a livello hardware e software, con qualche differenza probabilmente relativa al solo comparto fotografico.
Redmi K80 Ultra è lo smartphone identificato con il model number “25060RK16C”, mentre i due model number “2506BPN68G” e “2506BPN68R” si riferiscono a Xiaomi 15T Pro e “25069PTEBG” al modello base Xiaomi 15T. Può essere utile ricordare che l’ultima lettera indica la regione in cui il modello verrà commercializzato: R= Japan, G= Global, C= China.








Aspettative su specifiche, lancio e disponibilità
La nuova serie Xiaomi 15T si inserirà nel solco di una tradizione molto apprezzata dai fan del marchio: possiamo presumere che si tratterà di modelli dalle ottime risorse hardware proposti a prezzi altamente competitivi. Come di consueto, il contenimento del prezzo sarà reso possibile anche dall’utilizzo di SoC MediaTek, comunque di fascia alta e capaci di garantire prestazioni all’altezza della situazione; nella fattispecie, il motore di Xiaomi 15T sarà il MediaTek Dimensity 8400 Ultra, mentre il MediaTek Dimensity 9400 Plus sarà responsabile delle performance del modello 15T Pro.
Stando alle ultime indiscrezioni, la serie 15T debutterà accanto al nuovo pieghevole Xiaomi MIX Flip 2 e l’evento di presentazione potrebbe avere luogo il prossimo mese di settembre (a patto che Xiaomi rimanga fedele alla consueta tabella di marcia).