Con l’avvicinamento della Giornata Mondiale del Sonno (World Sleep Day), che si terrà il 14 marzo, e del ritorno dell’ora legale, Samsung ha condiviso alcune informazioni significative riguardanti i modelli di sonno degli utenti di Samsung Health e Galaxy Watch. In più, l’azienda ha annunciato l’arrivo di un nuovo aggiornamento per Samsung Health che sarà disponibile per gli utenti con One UI 7 nel corso del mese.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
L’ora legale peggiora il sonno per settimane secondo i dati Samsung
Se vi ritrovate più stanchi nei giorni subito successivi al passaggio all’ora legale, sappiate che non siete soli. Basandosi sui modelli di sonno degli utenti di Samsung Health sparsi a livello globale (tra Stati Uniti, Canada e più di 40 Paesi europei), Samsung ha rivelato la presenza di un effetto a catena che provoca problemi nel sonno della durata di settimane, soprattutto nelle fasce d’età più giovani. Può sembrare un cambiamento piccolo, ma a quanto pare ha effetti consistenti.
Samsung ha scoperto che, in media, nei giorni in cui entra in vigore l’ora legale le persone vanno a dormire circa 30 minuti dopo e si svegliano 19 minuti prima del solito. In base a quanto riportato, le persone tra i 20 e i 30 anni sono più propense a risentire di effetti negativi dovuti al passaggio all’ora legale, mentre altre fasce di età si adattano più rapidamente al cambio.
Inoltre, il punteggio del sonno scende per settimane dopo l’entrata in vigore dell’ora legale, e anche qui la fascia più colpita è la stessa: la fascia di età sui 20 anni ha dimostrato il tasso di recupero del punteggio più lento, mentre le fasce di età più anziane si sono adattate molto più rapidamente. Entro la terza settimana, il punteggio del sonno per tutte le fasce di età non era comunque ancora stabile come al solito, mostrando fluttuazioni nella qualità di un buon riposo notturno.
In arrivo un aggiornamento per Samsung Health: ecco le novità
In previsione dell’arrivo dell’ora legale (nella notte tra il 29 e il 30 marzo 2025), il produttore sud-coreano ha diffuso alcuni suggerimenti e ha annunciato l’arrivo di un nuovo aggiornamento di Samsung Health pensato per gli utenti dotati di One UI 7.
L’update in arrivo questo mese permetterà agli utenti di creare un ambiente di sonno ideale tramite l’analisi di fattori chiave che influenzano la qualità del sonno, come temperatura, CO2, umidità e illuminazione (attraverso l’ecosistema Samsung e SmartThings). Questa funzione, Sleep Environment Report, sarà proposta sugli smartphone Galaxy con One UI 7. In più, il produttore andrà a migliorare la funzione Energy Score di Samsung Health (che fornisce un indicatore di quanta energia gli utenti possono spendere durante il giorno) e implementerà la nuova Activity Consistency: quest’ultima funzione aiuterà a comprendere più dettagliatamente le condizioni generali, valutando i livelli di attività nelle ultime quattro settimane.
Proprio con l’avvicinarsi della Giornata Mondiale del Sonno e dell’ora legale, la casa di Seoul consiglia agli utenti di sfruttare la funzione Sleep Coaching per ottenere un programma di coaching del sonno personalizzato, così da sviluppare abitudini e routine più sane.