Come gli utenti della serie Samsung Galaxy S25 (e non ancora quelli degli altri modelli) stanno scoprendo, la One UI 7 ha portato con sé tante novità, alcune tuttora in esclusiva dei nuovi modelli (se consideriamo la beta per i Galaxy S24). I flagship 2025 hanno portato le funzionalità Galaxy AI su un livello superiore, offrendo un’esperienza mobile più naturale, contestuale e personalizzata sulla One UI 7, e le novità stanno toccando anche le cuffie Samsung Galaxy Buds3 e Samsung Galaxy Buds3 Pro.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Le Galaxy Buds3 sono ancora più intelligenti sulla One UI 7 dei Galaxy S25
Attraverso un dettagliato comunicato, Samsung ci parla quest’oggi di un’esperienza audio più smart e comoda con Galaxy Buds3, Galaxy Buds3 Pro e One UI 7. Curiosamente, Samsung utilizza parole “particolari” (“E ora, con il rollout di One UI 7…“), che lascerebbero presagire una distribuzione imminente della nuova release (ma i rumor puntano ancora su aprile e maggio).
Con la One UI 7 è possibile modificare facilmente le impostazioni audio direttamente dalle impostazioni rapide (rinnovate proprio per l’occasione), e persino applicare le proprie preferenze ad app specifiche. Viene eliminata la necessità di accedere all’app Galaxy Wearable ogni volta che si vogliono regolare volume, controllo del rumore e impostazioni audio. Come? Basta aprire il pannello dei quick settings, toccare e tenere premuto il cursore del volume e selezionare ciò che si vuole modificare.
Come anticipato, la One UI 7 permette anche di variare le preferenze a seconda dell’app in uso: durante l’ascolto musicale si possono ad esempio preferire dei bassi più profondi, mentre per i film si prediligono altre impostazioni. Con le impostazioni audio per app, non serve più regolare le impostazioni audio ogni volta che si cambia applicazione: basta impostare una volta le proprie preferenze audio per ciascuna app tramite il pannello delle impostazioni rapide, e le Buds3 le applicheranno automaticamente ogni volta. Per farlo è sufficiente toccare l’icona delle cuffie nel pannello multimediale (oppure tenere premuto il cursore del volume sopra il pannello) e selezionare l’impostazione audio che si vuole modificare per l’app in riproduzione.
Samsung ha aggiornato Adapt Sound per un’esperienza audio ancora più chiara e accurata durante le chiamate o la visione di video. Il test avanzato dell’udito aiuta l’utente a creare un profilo audio su misura, ma se si ha fretta ci sono tre profili preimpostati basati sulla fascia di età. Per abilitare Adapt Sound è necessario passare dall’app Galaxy Wearable: all’interno delle impostazioni delle cuffie, basta andare in “Accessibilità > Adapt Sound” (in alternativa “Qualità del suono ed effetti > Adapt Sound“).
La serie Galaxy Buds3 può contare anche sulle funzioni intelligenti di Galaxy AI per migliorare la comunicazione ed eliminare le barriere linguistiche. Con Interprete in modalità Ascolto si può ottenere la traduzione direttamente nelle cuffie, senza dover guardare lo schermo dello smartphone: in questo modo ci si può concentrare sulla conversazione, interagendo faccia a faccia con l’interlocutore. Per attivare questa modalità basta aprire Interprete sullo smartphone Samsung e selezionare Modalità di ascolto nel menu laterale: qui è possibile scegliere la lingua e toccare l’icona del microfono per avviare o interrompere la traduzione.
I microfoni delle Galaxy Buds3 possono analizzare in tempo reale sia il suono interno che quello esterno per regolare automaticamente il suono e la Cancellazione Attiva del Rumore con le funzioni Adaptive EQ e Adaptive ANC. Le Galaxy Buds3 Pro possono ottimizzare in modo intelligente il suono in qualsiasi ambiente: Adaptive Noise Control analizza costantemente i rumori ambientali e regola in modo automatico il livello ottimale di rumore senza che si debba intervenire continuamente e manualmente. Grazie a Siren Detect e Voice Detect le cuffie possono riconoscere automaticamente le sirene di emergenza o la propria voce, adattando il volume del suono ambientale.
Queste funzioni sono accessibili e attivabili nell’app Galaxy Wearable: in particolare, il Rilevamento sirena e il Rilevamento vocale sono situate nella sezione “Commutazione automatica a suono ambientale“.
Purtroppo, nonostante un primo apparente “indizio” citato all’inizio, Samsung non ha ancora fornito indicazioni sulla distribuzione della One UI 7 sugli altri smartphone e sui tablet compatibili. Il rollout partirà sicuramente dai Galaxy S24, e toccherà decine di modelli nelle settimane successive.