In occasione dell’evento di lancio della serie Samsung Galaxy S25, il colosso coreano ha anche annunciato alcune delle novità software su cui potranno fare affidamento gli utenti e tra di esse ve ne sono pure un paio che riguardano Samsung Wallet.

A rendere più interessanti le due nuove funzioni introdotte da Samsung vi è la circostanza che sembrano “ispirate” ad altrettante funzionalità già messe a disposizione da Apple per gli utenti iPhone.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Due nuove funzioni per Samsung Wallet

La prima di queste novità si chiama Instant Installment, che altro non è che il servizio offerto dal colosso coreano per consentire agli utenti di acquistare immediatamente un prodotto o un servizio e pagarlo poi a rate.

Il team di Samsung ci ha tenuto a precisare che l’azienda non ha alcuna intenzione di divernire un ente che eroga credito e finanziamenti, in quanto il suo ruolo sarà quello di facilitare gli acquisti e rendere più semplici i relativi pagamenti. Questo servizio sarà disponibile sia nei negozi fisici o che online e Samsung Wallet si limiterà a gestire il piano di pagamento dal dispositivo, il tutto attraverso il supporto delle carte di credito Visa o Mastercard.

La seconda novità, chiamata Tap to Transfer, è una funzionalità di pagamento peer-to-peer, grazie alla quale gli utenti potranno effettuare un pagamento da un device all’altro tenendoli vicini, il tutto anche al di fuori di Samsung Wallet, essendo supportati i portafogli digitali di terze parti (sempre attraverso le carte di credito Visa e Mastercard).

Entrambe queste novità non saranno lanciate con la serie Samsung Galaxy S25 e probabilmente sarà necessario attendere il secondo trimestre del 2025.