OPPO dovrebbe annunciare i nuovi smartphone Find X8 e Find X8 Pro a breve, ma come spesso accade in vista del lancio di un prodotto, le fughe di notizie si intensificano.
Dopo le foto dal vivo, ora è trapelata una scheda tecnica che rivela quasi tutte le specifiche di entrambi gli imminenti smartphone Android di OPPO. Ecco cosa possiamo aspettarci.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Specifiche trapelate di OPPO Find X8
Secondo la fuga di notizie OPPO Find X8 è dotato di un display piatto Tiama OLED da 6,59 pollici con frequenza di aggiornamento di 120 Hz, luminosità massima di 4.500 nit e oscuramento PWM a 2.160 Hz.
Il dispositivo è alimentato dal chipset Dimensity 9400 abbinato a RAM LPDDR5x e opzioni di archiviazione UFS 4.0, inoltre è alimentato da una batteria da 5.630 mAh che supporta la ricarica cablata da 80 W e wireless da 50 W.
Secondo quanto riportato la fotocamera frontale è un sensore Sony MX615 da 32 megapixel, mentre il comparto fotografico posteriore messo a punto da Hasselblad è composto da un sensore principale LYT-700 da 50 megapixel con stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS), un sensore ultra-grandangolare Samsung JN5 da 50 megapixel e un sensore LYT-600 da 50 megapixel dotato di un teleobiettivo periscopico 3x con OIS.
OPPO Find X8 misura 7,85 mm di spessore e pesa 193 grammi e adotta pannelli anteriore e posteriore realizzati in Corning Gorilla Glass per offrire una classificazione IP68/69.
Specifiche trapelate di OPPO Find X8 Pro
Secondo il rapporto OPPO Find X8 Pro vanta un display BOE micro-quad-curvo leggermente più grande da 6,78 pollici, anch’esso dotato di una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, luminosità massima di 4.500 nit e oscuramento PWM a 2.160 Hz.
Anche questo modello impiega il chipset Dimensity 9400 abbinato a RAM LPDDR5x e storage UFS 4.0, tuttavia la capacità della batteria è ancora maggiore essendo da 5.910 mAh, con le medesime capacità di ricarica.
Anche la fotocamera selfie è la stessa del modello base, mentre la fotocamera posteriore include un sensore LYT-800 da 50 megapixel con OIS, un sensore ultra-grandangolare Samsung JN5 da 50 megapixel, un teleobiettivo periscopico LYT-600 3x da 50 megapixel con OIS e un ulteriore teleobiettivo periscopico IMX858 6x da 50 megapixel con OIS.
OPPO X8 Pro è dotato di modalità Ritratto Hasselblad, tra cui ritratto con luce soffusa e filtri Fuji, insieme a un pulsante Quick Capture.
Il dispositivo misura 8,24 mm di spessore e pesa 215 grammi, inoltre offre una protezione Corning Gorilla Glass e una classificazione IP68/69 come il modello base.
Le configurazioni disponibili per entrambi i modelli includono 12 GB+256 GB, 12 GB+512 GB, 16 GB+256 GB, 16 GB+512 GB, 16 GB+1 TB, ma il modello Pro sarà disponibile anche in una speciale Satellite Edition con 16 GB+1 TB. Le scelte di colore sono Starry Black, Breeze Blue e Light White.
Tra le altre specifiche comuni il rapporto cita uno scanner ottico per impronte digitali sotto il display, doppi altoparlanti, una porta infrarossi, un motore lineare sull’asse x, NFC e Beacon Link che supporta le chiamate tramite Bluetooth quando non c’è rete mobile. Entrambi gli smartphone eseguono l’interfaccia ColorOS 15 basata su Android 15.
La società dovrebbe annunciare gli smartphone OPPO Find X8 e Find X8 Pro in Cina il prossimo 24 ottobre.