Oukitel annuncia la sua presenza a IFA 2024 di Berlino con tre modelli della gamma rugged: durante la fiera saranno mostrati due smartphone Android, ossia Oukitel WP35 e Oukitel WP30 Pro, e il tablet Oukitel RT7 5G con la sua enorme batteria. Scopriamo alcune anticipazioni su cosa proporrà il brand durante l’evento.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Oukitel WP35 e WP30 Pro con batterie da 11.000 mAh
IFA 2024 si terrà a Berlino dal 6 al 10 settembre 2024 e costituirà l’evento giusto per tanti brand per presentare o mostrare novità e prodotti di punta. Tra questi troveremo due smartphone Android della gamma rugged di Oukitel, ossia i modelli WP35 e WP30 Pro. Si tratta di flagship che puntano a offrire prestazioni durature e robustezza, con tecnologie di ricarica rapida (fino a 120 W) e con SoC della linea MediaTek Dimensity 5G.
“In qualità di leader fidati nella tecnologia rugged, ci impegniamo a fornire ai nostri clienti prodotti innovativi e di alta qualità“, ha dichiarato Sam Zhang, fondatore di Oukitel. “IFA 2024 rappresenta una grande opportunità per i clienti di sperimentare in prima persona le prestazioni affidabili dei nostri prodotti“.
Tra i punti di forza di Oukitel WP35 si può notare non solo la robustezza, ma anche l’autonomia: lo smartphone offre una gigantesca batteria da 11.000 mAh, integrata in un corpo di 14,9 mm di spessore. Il cuore è costituito dal SoC MediaTek Dimensity 6100+ 5G, supportato da 8 GB di RAM (espandibili fino a 24 GB con RAM virtuale) e da 256 GB di memoria interna. Il display è un IPS da 6,6 pollici a risoluzione Full-HD+, mentre il comparto fotografico è capeggiato da un sensore principale da 64 MP (Sony IMX682), affiancato da una Night Vision Camera da 8 MP e da una fotocamera macro da 2 MP. A livello di design il dispositivo offre un motivo a rombi con una finitura che punta a offrire comodità e una presa sicura.
Oukitel WP35 è disponibile all’acquisto sul sito ufficiale al prezzo consigliato di 303,99 euro grazie al coupon WP35, da inserire nell’apposito campo dedicato nel carrello.
L’altro smartphone Android del marchio che sarà presente a IFA 2024 è Oukitel WP30 Pro, uno smartphone che offre un elemento in comune con il precedente: si tratta dell’enorme batteria da 11.000 mAh, che questa volta può contare sulla ricarica rapida da 120 W (50% in 15 minuti). Il dispositivo dispone di un ampio schermo da 6,78 pollici a risoluzione 2460 x 1080 con refresh rate fino a 120 Hz, e di un display secondario OLED da 1,8 pollici posizionato sul retro. A muovere il sistema ci pensa il SoC MediaTek Dimensity 8050 a 6 nm, affiancato da 12 GB di RAM (espandibili fino a 24 GB utilizzando la RAM virtuale) e da 512 GB di memoria interna (UFS 3.1).
Oukitel WP30 Pro è disponibile all’acquisto sul sito ufficiale al prezzo consigliato di 484,99 euro grazie al coupon WP30PRO.
C’è anche il tablet Oukitel RT7 5G, rugged con 32.000 mAh
Come anticipato, durante IFA 2024 sarà possibile trovare anche Oukitel RT7 5G, il primo tablet rugged dotato di una batteria da addirittura 32.000 mAh: grazie a quest’ultima si può arrivare fino a 180 giorni di standby, senza preoccupazioni riguardanti l’autonomia.
Offre uno schermo da 10 pollici a risoluzione Full-HD+ e il SoC MediaTek Dimensity 720, supportato da 12 GB di RAM (espandibile fino a 24 GB con RAM virtuale) e da 256 GB di memoria interna (UFS 2.2). Sul retro trova spazio qualcosa che solitamente non si vede su un tablet: a bordo c’è una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 48 MP (Sony IMX582), Night Vision Camera da 20 MP (Sony IMX350) e fotocamera macro da 2 MP.
Oukitel RT7 5G è disponibile all’acquisto sul sito ufficiale al prezzo di 474,99 euro, con uno sconto di 76 euro rispetto al listino originale. Eventualmente è disponibile anche la variante 4G, dotata di SoC MediaTek Dimensity MT8788 e 8-256 GB di memoria, a 360,99 euro.
A proposito di tablet, il fondatore Sam Zhang ha anticipato che durante il mese di ottobre sarà lanciato Oukitel RT3 Pro, una versione aggiornata progettata per unire robustezza e compattezza.
Informazione Pubblicitaria