C’è un dispositivo che alcuni fan della community Samsung attendono con ansia, la sua presentazione dovrebbe avvenire entro la fine del mese in corso: si tratta di Galaxy Tab S6 Lite (2024), dispositivo della cui esistenza abbiamo parlato per la prima volta a inizio febbraio.
Si tratta della terza incarnazione di un tablet originariamente lanciato nel 2020, ovvero Samsung Galaxy Tab S6 lite, in seguito rinnovato due anni dopo con un ulteriore modello che poteva vantare cornici sottili, una S Pen, altoparlanti stereo sintonizzati AKG, uno slot per schede microSD, Samsung DeX, una porta USB Type-C e connettività LTE.
Nelle ultime ore i colleghi di winfuture hanno condiviso alcuni render del tablet in questione che, purtroppo, ci mostrano come sembrino esserci ben pochi cambiamenti dal punto di vista del design, ma non solo.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2024) è identico ai modelli precedenti
Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2024) rientra nell’offerta dell’azienda per la fascia media del segmento tablet, i materiali e la qualità costruttiva sono certamente migliori di quelli della serie Tab A, ma sono ovviamente lontani dai ben più costosi e blasonati Galaxy Tab S9.
















Il tablet dovrebbe essere dotato di un display LCD da 10,4 pollici con risoluzione di 2000×1200 pixel, lo stesso utilizzato per le precedenti generazioni; il comparto fotografico dovrebbe essere composto da una fotocamera da 8 megapixel sul retro e un sensore da 5 MP sulla parte frontale. Il dispositivo dovrebbe essere alimentato da una batteria da 7.040mAh, anche in questo caso in linea con i precedenti modelli e dovrebbe avere a disposizione 4 GB di RAM e 64 GB di archiviazione interna (dovrebbe essere disponibile anche una variante da 128 GB) espandibile tramite MicroSD.
A quanto pare, l’unica vera differenza rispetto ai modelli che già conosciamo dovrebbe essere rappresentata dal processore; Samsung dovrebbe aver utilizzato il SoC proprietario Exynos 1280 (chip raggiunge fino a 2,4 gigahertz con i suoi due core high-end basati su ARM Cortex-A78, mentre i sei core a risparmio energetico funzionano ad un massimo di 2,0 GHz.), già implementato in alcuni smartphone della serie Galaxy A lanciati nel 2022.
















Infine, secondo precedenti indiscrezioni, quelli che vi riportiamo di seguito dovrebbero essere i prezzi di vendita di Galaxy Tab S6 Lite (2024) per il mercato europeo:
- 4 GB di RAM e 64 GB di memoria solo WiFi a 429 euro
- 4 GB di RAM e 128 GB di memoria solo WiFi a 489 euro
- 4 GB di RAM e 64 GB di memoria WiFi + LTE a 459 euro
- 4 GB di RAM e 128 GB di memoria WiFi + LTE a 519 euro
Considerano che non dovrebbe mancare poi molto per il lancio ufficiale, previsto come già detto entro fine mese, basterà pazientare ancora un po’ per scoprire se l’azienda ha in serbo qualche sorpresa oppure no.
Potrebbe interessarti anche: I migliori tablet Android: ecco la classifica di marzo 2024