Watch Unlock è stata lanciata l’anno scorso come funzionalità esclusiva per la serie Google Pixel Watch e permette di sbloccare il proprio smartphone Android automaticamente quando si trova in prossimità del proprio smartwatch associato.

La funzionalità utilizza la connettività Bluetooth che tuttavia può impiegare alcuni secondi per verificare quanto è lontano lo smartwatch, ma ora sembra che l’azienda stia lavorando per migliorare la situazione.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Google sta introducendo la tecnologia UWB per lo sblocco con Pixel Watch Unlock

Dei nuovi frammenti di testo individuati negli ultimi aggiornamenti di Google Play Services suggeriscono che Google sta introducendo il supporto per la banda ultra larga UWB.

Dal momento che la tecnologia UWB non è ancora stata consentita in alcuni paesi, come Indonesia e Ucraina, sono presenti anche alcune stringhe che indicano che Google sta studiando un modo per disattivare automaticamente la funzionalità in quelle aree.

In questo caso l’avviso menziona “un leggero ritardo e una minore precisione”, il che suggerisce che Watch Unlock con UWB dovrebbe risultare più rapido e attendibile rispetto al Bluetooth.

Affinché Watch Unlock funzioni tramite UWB, sia lo smartwatch che lo smartphone associato devono disporre dell’hardware necessario, ma considerando quando rivenuto nel codice e il fatto che Watch Unlock è attualmente esclusivo della serie Google Pixel Watch, possiamo aspettarci che la futura gamma Google Pixel Watch 3 supporterà la connettività UWB.

Leggi anche: Migliori smartwatch con e senza Wear OS, la classifica di Marzo 2024