Dopo poco più di una settimana dalla corposa indiscrezione che ne ha svelato ogni segreto, torniamo a parlare di Redmi A3 che ora è stato ufficialmente svelato da Xiaomi e auspica di continuare quanto di buono fatto dal predecessore Redmi A2. Scopriamone tutti i dettagli.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Redmi A3 debutta in India con buone specifiche e un design moderno
Come accennato, Redmi A3 è il nuovo smartphone economico di Xiaomi che punta a offrire un connubio tra buone caratteristiche, un design moderno e soprattutto un prezzo altamente aggressivo.
Nessuna sorpresa dal punto di vista del design, le immagini ufficiali dello smartphone infatti confermano le indiscrezioni di qualche giorno fa mostrando bordi stondati agli angoli e frame laterale piatto, frontalmente trova posto un notch a goccia e inferiormente un mento alquanto pronunciato; nella parte posteriore troneggia invece il modulo fotografico a oblò, vero segno distintivo dello smartphone.
La scheda tecnica segue pressoché quanto svelato dai leak confermando molte specifiche e svelandone di nuove: nella parte anteriore Redmi A3 sfoggia un display LCD da 6,71 pollici con risoluzione HD+, refresh rate a 90 Hz, touch sampling rate a 120 Hz, luminosità massima di 400 nit e protezione Corning Gorilla Glass 3.
Sotto al cofano la scelta dell’azienda in merito al processore è ricaduta sul Mediatek Helio G36, una CPU octa-core affiancata da tagli di memoria massimi di 6 GB di RAM fisica, 6 GB virtuale e 128 GB di memoria di archiviazione (eMMC 5.1) con possibilità di espansione tramite microSD.
Per quanto concerne il comparto fotografico, lo smartphone potrà contare su un sensore principale posteriore da 8 MP e uno accessorio mentre anteriormente trova posto un’unità da 5 MP.
Lato autonomia lo smartphone promette una durata considerevole visto il processore, la risoluzione del display e la presenza di una capiente unità da 5000 mAh con supporto alla ricarica da 10 W tramite il foro USB-C situato nel bordo inferiore del dispositivo.
Tra le altre caratteristiche di rilievo segnaliamo il sensore per la scansione delle impronte digitali montato sul bordo laterale destro, Android 13 Go e il supporto al jack audio da 3,5 mm. Inoltre, sottolineiamo che lo smartphone è dual SIM ma supporta solo la connettività 4G.
La cover posteriore di Redmi A3 è realizzata con una finitura simil-pelle disponibile nelle colorazioni Olive Green e Lake Blue mentre la variante nera (Midnight Black) avrà un retro con finitura lucida.



Prezzi e disponibilità
Redmi A3 attualmente è disponibile solo in India a un prezzo di 7299 rupie (circa 82 euro al cambio) per la variante base da 3 GB di RAM e 64 GB di spazio d’archiviazione fino ad arrivare a 9299 rupie indiane (104 euro) per la versione 6/128 GB.
Prezzi in linea con quanto atteso e proposto che posizionerebbero Redmi A3 come uno dei dispositivi più interessanti nella fascia di prezzo.
Sebbene l’azienda non abbia fatto menzione del lancio nei paesi europei è altamente probabile che nei prossimi mesi possa raggiungere il vecchio continente; non mancheremo di aggiornarvi qualora dovessero esserci novità a riguardo.
Potrebbe interessarti anche: Xiaomi 14 Ultra si mostra in render dettagliati e anticipa le versioni in arrivo
Infine, vi ricordiamo che per restare aggiornati su tutte le novità, potete seguirci anche sul nostro canale WhatsApp ufficiale.