OnePlus 12 e OnePlus 12R hanno fatto capolino sul mercato globale solo da pochi giorni, ma si sa, i produttori non hanno un attimo di tregua. Quest’oggi parliamo già di OnePlus 13, il prossimo flagship che la casa cinese starebbe già testando con il SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen 4: in base a quanto anticipato, lo smartphone potrebbe offrire significativi cambiamenti a livello di design.
OnePlus 13 avrà cambiamenti a livello di design
OnePlus 12 è stato svelato in Cina all’inizio di dicembre 2023 ed è arrivato sul mercato globale il mese successivo, con presentazione tenutasi il 23 gennaio 2024. Per la prima volta lo smartphone viene proposto anche da noi in compagnia del modello della gamma R, in questo caso OnePlus 12R, che solitamente viene rilasciato solamente in alcuni mercati. Nonostante siamo solo all’inizio di febbraio, è già il momento di volgere lo sguardo al successore, OnePlus 13, in arrivo presumibilmente non prima del prossimo dicembre (in Cina).
Digital Chat Station ha infatti parlato di cambiamenti nel design di OnePlus 13 e in generale dei prodotti della famiglia OnePlus in arrivo. Attualmente gli smartphone della casa cinese sono caratterizzati dalla presenza di un ampio modulo fotografico posteriore di forma circolare che richiama gli orologi di lusso (parole dello stesso produttore) e che va a “fondersi” con il frame laterale. Secondo il noto leaker, il prototipo in fase di test con SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen 4 non dispone di questi elementi di design.
Mancando ancora parecchi mesi alla presentazione non possiamo ancora approfondire la questione e le anticipazioni su OnePlus 13, ma possiamo già dare praticamente per certa la presenza del chipset Snapdragon 8 Gen 4, che promette prestazioni davvero interessanti grazie a una frequenza di clock di 4 GHz e ai nuovi core ad alte prestazioni. Il SoC dovrebbe essere prodotto da TSMC con processo produttivo a 3 nm, per un’efficienza energetica ulteriormente migliorata. La presentazione di quest’ultimo dovrebbe avvenire nell’ultimo trimestre del 2024, a distanza di qualche settimana da quella di OnePlus 13.
Leggi anche: Recensione OnePlus 12: nell’era dell’AI lui stupisce per altro, specifiche e numeri da primo della classe