Alcuni fra voi forse ricorderanno le numerose critiche mosse dalla community al colosso coreano dopo la presentazione della famiglia Samsung Galaxy S23, il tutto era dovuto alla confusione creata dall’azienda in merito allo spazio di archiviazione dei propri dispositivi.
La questione è stata presto risolta, ma sembra che Samsung abbia deciso di evitare di essere nuovamente presa di mira, motivo per cui con la beta della One UI 6 basata su Android 14 l’azienda ha modificato il proprio software per renderlo più chiaro.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Samsung riporta in modo più accurato lo spazio di archiviazione disponibile sui propri dispositivi con Android 14
Rinfreschiamoci un po’ la memoria, le critiche mosse nei confronti di Samsung dipendevano dal fatto che l’allora nuovo arrivato Galaxy S23 Ultra mostrava nelle impostazioni un quantitativo pari a 60 GB sotto la voce “file di sistema”, una cifra troppo elevata considerando che rappresentava ben il 25% della memoria disponibile nella configurazione base dello smartphone.
In realtà si è poi scoperto che l’azienda includeva nella memoria occupata dal sistema la quantità di spazio di archiviazione pubblicizzata, che in realtà non è la quantità effettiva di spazio a disposizione, ma è minore; il tutto era dovuto alla conversione da gigabyte a gibibyte, che in realtà una volta effettuati i dovuti calcoli, portava lo spazio realmente occupato dal sistema a circa 21 GB.
Come potete notare dall’immagine qui sopra, Samsung ha modificato la schermata inerente allo spazio di archiviazione nella versione beta della One UI 6 basata su Android 14: lo spazio di archiviazione utilizzato dal sistema viene ora espressamente indicato, mentre la disparità che aveva causato le critiche e i fraintendimenti a inizio anno viene ora riportata sotto la voce “altri file”.
Si tratta sicuramente di una modifica gradita visto che la nuova modalità di visualizzazione è più chiara rispetto alla precedente, tuttavia potrebbero esserci ancora alcune cose da sistemare (in fondo si tratta al momento di un software in versione beta), considerando infatti che come già detto sulla One UI 5 lo spazio occupato dal sistema era presumibilmente di circa 21 GB, non è chiaro come la nuova versione dell’interfaccia proprietaria abbia fatto scendere tale valore a circa 16 GB.
Non ci resta quindi che attendere che Samsung rilasci la One UI 6 basata su Android 14 in versione stabile, per scoprire se saranno stati apportati ulteriori aggiustamenti in merito allo spazio di archiviazione.
Potrebbe interessarti anche: Tutte le novità della One UI 6.0 beta di Samsung, tra design e funzionalità